Vai al contenuto
Home » News

Una scena di Fight Club non piacque per niente a Chuck Palahniuk

fight club

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Fight Club, la pellicola del 1999, ha consacrato la carriera di Brad Pitt, Edward Norton ed Helena Bonham Carter. Stroncato dalla critica all’epoca della sua uscita, il film ispirato all’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk, con gli anni è stato rivalutato dal pubblico ed è entrato a far parte della cultura popolare. Oggi è considerato una delle più famose e apprezzate opere del regista David Fincher insieme a Seven, Zodiac e The Social Network. Fight Club, proprio come il libro da cui è tratto, vuole denunciare l’isolamento e la solitudine nel quale rimane intrappolato l’individuo all’interno della società capitalistica. Il protagonista è, infatti, un uomo depresso e apatico che finisce per fondare un fight club insieme a Tyler Durden grazie al quale riesce nuovamente a sentirsi vivo. David Fincher, pur avendo modificato alcune parti della storia originale, è riuscito a trasporre sullo schermo nel migliore dei modi il romanzo di Chuck Palahniuk .

Cosa ne pensa davvero lo scrittore del film Fight Club? L’uomo ha svelato di recente che c’è una scena che non ha apprezzato.

Chuck Palahniuk di recente ha violato la prima regola del Fight Club e ha parlato della pellicola che è tratta dal suo apprezzato romanzo. Se il mondo intero adora il film con Brad Pitt ed Edward Norton, lo scrittore non è da meno ed ha ammesso di aver gradito l’opera cinematografica. Nonostante tutto, ci sono alcune sequenze di Fight Club che non incontrano il suo favore e che, secondo lui, cozzano con la sua visione della storia. In un’intervista rilasciata a Variety per pubblicizzare il nuovo romanzo ha spiegato:

Non ero un grande fan della sequenza della bomba a orologeria, parlo di quel conto alla rovescia verso la fine. E lo sceneggiatore Jim Uhls lo ha inserito perché ovviamente esiste un tale cliché nel cinema e ho imparato ad accettare che sia un cliché“.

Nella trasposizione cinematografica Tyler piazza delle bombe in diversi grattacieli, per provare a cancellare le registrazioni dei debiti, e il Narratore, non essendo riuscito a disinnescare gli ordigni, assiste insieme a Marla al crollo degli edifici. Questo finale non compare nel romanzo di Chuck Palahniuk, dove il piano di Tyler fallisce e le bombe non esplodono. Al Narratore tocca una sorte molto meno epica: prova a spararsi ma non muore e viene ricoverato in un ospedale psichiatrico. David Fincher ha scelto di modificare il finale del libro, per rendere l’epilogo della storia ancora più poetico ed emozionante, scontentando lo scrittore. E voi cosa ne pensate? Era meglio il finale pensato da Chuck Palahniuk?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Se volete recuperare (o riguardare) Fight Club potete farlo in streaming: il film con Brad Pitt ed Edward Norton è uno dei migliori film cult che è possibile trovare su Amazon Prime Video.