Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Era ora! Anzi, conoscendo la voracità del mondo seriale per tutte le storie di successo, era abbastanza incredibile non fosse ancora capitato, ma a quanto pare una grossa lacuna sta per essere colmata. Il mondo di Final Fantasy incontrerà le Serie Tv in un live action prodotto dalla Sony.

Ma andiamo con ordine. L’ufficialità arriva dal copresidente di Sony Pictures Television Chris Parnell.
Queste le sue parole:
Final Fantasy XIV e il mondo di Eorzea sono la perfetta chiave d’accesso per introdurre il mondo di Final Fantasy nelle serie tv in un modo che abbracci tutti: i giocatori di lungo corso e chi non ha ancora avuto modo di apprezzarlo. Il live action infatti farà suoi tutti gli elementi che hanno reso Final Fantasy un fenomeno così famoso e duraturo, ed è un onore trasporre tutto ciò che ha reso iconico il mondo di Eorzea, a partire da Cid fino ad arrivare ai chocobos, per il pubblico del piccolo schermo.

Chi conosce Final Fantasy XIV non può che dar ragione a Parnell. Infatti la commistione di elementi fantasy e contesti medievali presenti nella saga si presta perfettamente a una trasposizione seriale. Ma vediamo quanto sappiamo finora.
A produrre questo progetto sarà una collaborazione tra Hivemind (lo studio a cui Netflix ha affidato The Witcher, che, tra l’altro, arriverà presto sui nostri schermi), Sony Pictures Television e Square Enix. Ben Lustig e Jake Thornton saranno sceneggiatori e produttori della serie. Nulla ancora trapela sul cast né sulla storia (che sarà comunque ambientata, come detto, nel contesto del 14° capitolo della saga).
Non sappiamo ancora neanche dove potremo vedere il live action, ma c’è un interessante indizio. Pochi se ne saranno accorti, ma recentemente ad avvicinarsi al mondo di Final Fantasy è stata proprio Netflix. Nel suo catalogo infatti potrete trovare “Final Fantasy XIV: Dad of Light”, un drama giapponese in 7 puntate da 20 minuti l’una in cui un padre e un figlio si riavvicinano giocando insieme a quello che finora è il più redditizio capitolo della saga.
Trasporre i videogiochi nel mondo seriale potrebbe essere la sfida del prossimo decennio. Noi spettatori siamo pronti a godercela tutta.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.