Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things – Finn Wolfhard si racconta e rimpiange di non essere andato in terapia

stranger things

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Finn Wolfhard è diventato famoso in tutto il mondo sin da giovanissimo, interpretando Michael “Mike” Wheeler nella serie televisiva di Netflix Stranger Things. Poi la sua carriera lo ha portato in altri progetti come It (2017), It – Capitolo due (2019) e Ghostbusters: Legacy (2021).

In passato l’attore aveva rivelato di aver sofferto di attacchi di panico per la fama arrivata da giovanissimo. In una recente intervista ammette che non ha però pensato a un dettaglio che lo avrebbe certamente aiutato a gestire meglio la sua situazione.

Finn Wolfhard ha un rimpianto: non essere andato in terapia quando è diventato famoso per Stranger Things

Il successo di Stranger Things ha lanciato Finn Wolfhard e i suoi colleghi nell’olimpo delle star di Hollywood. L’attore, oggi 22enne, ha rivelato un suo grande rimpianto: non essere andato in terapia quando ha cominciato a diventare famoso.

A People ha infatti detto:

Non credo che tornerei mai indietro per rifare qualcosa, ma se proprio dovessi farlo forse tornerei a quando la serie è uscita per la prima volta ed è esplosa e inizierei subito ad andare in terapia. Ma è stato tutto così folle e improvviso che non c’è stato tempo per pensarci troppo“.

Wolfhard ammette però che, anche con la terapia, avrebbe comunque finito per “commettere qualche errore in un modo diverso. Penso che l’infanzia, e la vita in generale, siano una questione di tentativi ed errori”.

In precedenza, Finn Wolfhard ha rivelato di aver sofferto di attacchi di panico mentre lavorava alla serie, affermando in un’intervista del 2023 con GQ di non aver parlato di ciò che stava vivendo “perché ero immerso in questa folle carriera vorticosa, quindi non c’era tempo, o almeno noi non sentivamo che ce ne fosse”.

Wolfhard ha dunque attribuito le difficoltà vissute durante l’adolescenza al successo arrivato in maniera repentina, senza che fosse pronto ad affrontarlo in modo consapevole.

La quinta ed ultima stagione di Stranger Things

A People Wolfhard ha anche parlato del finale di Stranger Things dicendo:

Sono felice del finale del mio personaggio. Sono soddisfatto, ma anche molto confuso e triste, ma anche molto felice.”

Ricordando le emozioni provate durante le riprese dell’ultima scena dell’ultima stagione, Wolfhard racconta:

“Non riuscivo proprio a crederci. Non ho iniziato a mettere a fuoco la situazione fino al giorno dopo. È stata come una sbornia emotiva. Ma è finita davvero bene, e ho solo cose positive da dire su tutti.”

La quinta e ultima stagione di Stranger Things arriverà su Netflix nei prossimi mesi ma ancora non sappiamo la data di rilascio. Qui tutte le informazioni su trama, uscita, streaming e news.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.