Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È passato quasi un anno da quando la Formula 1 e Netflix hanno deciso di collaborare alla realizzazione di una docu-serie sul Mondiale 2018. Dopo tutte le ventuno tappe (e dopo quella che è sembrata una pausa invernale infinita) abbiamo finalmente la data di uscita. Non prendete impegni per venerdì 8 marzo, perché sulla piattaforma di streaming americano arriverà Formula 1: Drive to Survive.
La serie sarà composta da dieci episodi e si concentrerà sulla stagione passata della Formula 1. Gli argomenti di cui parlare sono molti, a partire dalla lotta per il titolo che ancora una volta ha visto come protagonisti Lewis Hamilton (Mercedes) e Sebastian Vettel (Ferrari). A partire dall’Australia, passando per la storica tappa di Monza fino al gran finale di Abu Dhabi. Ma non basta. Per la prima volta nella storia, la F1 ci ha regalato un pass esclusivo per il paddock, attraverso le storie raccontate in prima persona dai piloti e dai diversi team.
Ecco come Ian Holmes, responsabile dei diritti mediatici della Formula 1, ha parlato della serie:
Dato che stiamo vivendo una nuova generazione di Formula 1, siamo entusiasti di annunciare la nostra nuova docu-serie Formula 1: Drive to Survive. Questa serie unica rispecchia lo sport e ha l’obbiettivo di mostrare le storie inedite dentro e fuori dal circuito. Insieme a Netflix abbiamo creato una serie originale che ci aiuta a diventare un brand mediatico e di intrattenimento per poter attirare nuovi fan.
In effetti questo è sempre stato l’obiettivo di Liberty Media e di Chase Carey che subentrati alla proprietà di Bernie Ecclestone hanno cercato di attirare il pubblico, introducendo novità atte a portare i fan in pista e avvicinarli ai piloti. Un ulteriore modo per mostrare il mondo nascosto e segreto della Formula 1 è stato proprio attraverso la collaborazione con Netflix.
Paul Martin di Box to Box Films, produttore della serie, ha spiegato:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix
Netflix era la piattaforma perfetta su cui raccontare la storia di questo sport incredibile. La formula 1 è sempre stato un mondo di personaggi particolari e di ego spropositati. Di emozione e di dramma. Di vittoria e di tragedia. Ma fino ad ora è sempre rimasto nascosto ai fan. Formula 1: Drive to Survive porta gli spettatori proprio nel cuore di questo mondo e gli mostra cosa significa vivere, lavorare e gareggiare nello sport più veloce del mondo.