Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È morto oggi a Roma Francesco Nuti. L’attore, produttore, regista e sceneggiatore toscano aveva 68 anni ed era malato da tempo. La triste notizia è stata comunicata dalla figlia Ginevra e dai familiari, che hanno ringraziato il personale sanitario e tutti coloro che si sono presi cura dell’attore durante la lunga fase della malattia, in particolare il personale di Villa Verde di Roma. La famiglia ha chiesto rispetto di questo momento di dolore e per tale ragione non verranno rilasciate per il momento ulteriori dichiarazioni.
Francesco Nuti non stava bene dal 2006, quando cadde violentemente dalle scale nella sua abitazione a Roma e venne operato d’urgenza per un grave ematoma cranico. Nuti rimase in coma per 4 mesi e una volta uscito dal coma venne trasportato alla clinica Versilia di Lido Di Camaiore dove svolse un percorso di riabilitazione neuromotoria. Tornò a casa solo nel 2009, ma da quel momento visse in condizioni di non autosufficienza.
Francesco Nuti vinse due David di Donatello per Io, Chiara e Io Scuro (1983) e Casablanca, Casablanca (1985). Una lunga carriera nel mondo del cinema e della televisione, quella di Francesco Nuti, costellata da molti successi e da una comicità particolare e delicata. Lontano dalle scene da molti anni a causa dei suoi noti problemi di salute, le sue ultime opere risalgono al periodo a cavallo tra la fine degli anni 90 e l’inizio degli anni 2000, con Il Signor Quindicipalle (1998), Io amo Andrea (2000), Caruso, zero in condotta (2001), tutti film con la sua regia, e Concorso di Colpa (2005) a firma di Claudio Fragasso, dove Francesco Nuti fu attore protagonista. Una vita travagliata, quella di Francesco, grande artista rimasto nel cuore di molti: il mondo del cinema italiano è a lutto per la perdita di un uomo geniale, complesso e purtroppo molto, molto sfortunato.