Vai al contenuto
Home » News

Fuori Tema – Siamo stati alla conferenza stampa del nuovo programma di Ale e Franz su Rai2

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Lo scorso venerdì 9 aprile siamo stati invitati alla conferenza stampa del nuovo programma del palinsesto di Rai2, intitolato Fuori Tema, che vedrà come protagonisti il duo comico Ale e Franz. Il programma sarà diviso in otto puntate e andrà in onda in seconda serata sull’emittente televisiva, subito dopo lo show condotto da Enrico Brignano.
Alessandro Besentini e Francesco Villa tornano quindi sul piccolo schermo con un format tutto loro per festeggiare i 26 anni di carriera, accompagnati in ogni puntata da un ospite diverso; già annunciata una grande assenza, ossia la famosa panchina che il pubblico associava al duo milanese.

26 anni di carriera? Si dice che bisogna vivere una vita per capire come viverla. La stessa cosa vale per una carriera. In 26 anni, è stato un percorso lungo. I progetti e il bisogno di dire qualcosa ci hanno unito. E’ questa, la cosa che ti manda avanti in questo lavoro“.

Il palco scelto dal duo comico è quello di una location molto particolare, ricco di significato anche per i protagonisti di Fuori Tema: stiamo parlando del Teatro la Cucina, nato all’interno dell’ex Refettorio dell’Ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano.
Perché questa location particolare, vi starete chiedendo voi?
Ale e Franz durante la conferenza stampa hanno spiegato che oltre alla loro vicinanza nei confronti delle persone affette da malattie psichiatriche, si sono innamorati subito del posto; i due non volevano un classico studio televisivo ma uno spazio che avesse qualcosa da raccontare e che potevano utilizzare in tutto il suo ambiente naturale.

Come abbiamo accennato all’inizio, la panchina non li accompagnerà in questa nuova avventura. Questo perché il loro obiettivo era di andare avanti e continuare a maturare.
Il duo ha creato degli sketch completamente nuovi, spronati anche da Elia Castangia, che non solo ha curato la regia dello show ma ha anche valorizzato le loro performance sul set.
In Fuori Tema si mescoleranno quindi più elementi e vedremo come Ale e Franz in ogni puntata alterneranno “senza soluzione di continuità, differenti momenti comici e di intrattenimento, utilizzando tutti i linguaggi a disposizione, da quello teatrale a quello cinematografico e della fiction, da quello degli sketch a quello live e del limbo“.  

Il duo milanese si calerà sempre in ruoli e personaggi diversi, trasformandosi in due presentatrici TV, in due padri che assistono alla partita di calcio dei loro figli, in improbabili poliziotti, in cani parlanti che si confrontano sui loro padroni.
Ale e Franz saranno anche accompagnati dal collega e amico Marco Bonadei, all’interno di un format simile al “Good Night Show”, per delle interviste improbabili, come quella fra gli autori Dante e Virgilio o tra Gesù di Nazareth e Giuda Iscariota.

Per quanto riguarda gli ospiti che saranno nel programma e i temi che verranno affrontati nelle varie puntate, è stato specificato che nessuno di loro verrà presentato in modo tradizionale. Ogni ospite arriverà in scena e aiuterà il duo a scivolare nel tema della puntata, che si scoprirà solo alla fine. Ale e Franz hanno chiesto agli ospiti di portare anche una loro seconda passione, perché vogliono che vengano visti sotto il lato meno famoso.
Francesco Tricarico, per esempio, oltre a eseguire un assolo di flauto traverso, parlerà di un quadro, perché è anche pittore. Con Michele Bravi, che sarà protagonista della prima puntata, si parlerà del tema dell’amore in un concetto ben più ampio di quello che conosciamo noi. Nelle successive puntate vedremo Anastasio, Simone Cristicchi, Frankie hi-nrg mc, Peppe Servillo, Samuel e Davide Van De Sfroos.

Durante la conclusione della conferenza stampa si è parlato della loro partecipazione al prossimo film diretto dal regista Gabriele Salvatores, Comedians: l’esperienza, secondo Franz, è stata meravigliosa, un bellissimo progetto con un testo forte e intenso.

Non ci resta che ricordarvi di sintonizzarvi su Rai2, martedì 13 aprile, per poter assistere al ritorno di Ale e Franz!

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.