Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones: la sigla sta cambiando in ogni episodio, ed è sempre più criptica

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La prima cosa che abbiamo notato al debutto di questa ottava e ultima stagione di Game of Thrones è stato il cambiamento radicale della sigla. Quest’ultima è da sempre considerata uno dei punti di forza dell’intera serie televisiva: nel corso delle varie stagioni, infatti, racconta nei minimi dettagli cosa accaduto nella stagione (o puntata) precedente. In merito alla sigla di questa stagione, noi di Hall of Series avevamo scritto in questo articolo.

C’è però una particolarità. In questa ultima stagione, la sigla in ogni episodio sta cambiando. Infatti, in questa seconda puntata si è sin da subito notata una differenza sostanziale dalla premiére. Come sappiamo è tradizione che nel corso dell’intro si passi in tutti i sette regni e le loro fortezze. La prima che abbiamo visto in questa ottava stagione è Last Hearth, l’ultimo castello prima della fortezza, appartenente alla casata degli Umber. Nel primo episodio la parte in celeste, che va ad identificare l’armata degli Estranei, era in prossimità del castello. Nella sigla del secondo episodio possiamo constatare che gli Estranei hanno conquistato anche quella zona del nord.

Un’altra novità molto evidente è nella sequenza successiva, che vede come protagonista la stessa Grande Inverno, sia l’esterno che il suo interno.
Per quanto riguarda la prima parte, nella sigla del secondo episodio si è vista una Grande Inverno dall’alto con un cambiamento importante: le trincee. In entrambi gli episodi andati in onda sono state mostrate scene, infatti, che vedevano protagonisti i soldati mentre lavoravano nella loro costruzione.

Un’altra particolarità mostrata all’interno della sigla sono state le cripte: luogo che ha visto la grande rivelazione riguardo chi è veramente Jon Snow. Che cosa ne pensate?
Avete notato altri nuovi dettagli che ci sono sfuggiti?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 8×02 – La nuova canzone dei Florence and the Machine ci ha stregati