Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones – Due demografi hanno studiato statisticamente quale sarà la prossima morte

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Manca poco all’inizio della stagione finale e già da mesi è partito il toto scommesse su chi salirà sul tanto ambito trono e chi invece ci lascerà le penne prima della conclusione. Ma in realtà la scienza della demografia ce lo ha già detto. Per chi non lo sapesse, la demografia è una scienza umana e sociale che analizza i movimenti delle popolazioni (natalità, fatalità, matrimoni e migrazioni). Perciò, grazie allo studio di due demografi francesi che si sono interessati alla serie, possiamo sapere chi morirà in Game of Thrones.

Un personaggio su due muore.

Gli scienziati non hanno resistito a calcolare le aspettative di vita dei vari personaggi. Hanno notato caratteristiche molto interessanti, come la maggior probabilità di sopravvivenza delle donne rispetto agli uomini.
A tirarci giù di morale sono proprio i numeri. Questi indicano come la metà dei personaggi nominati nella serie abbiano perso la vita. Non facciamoci prendere subito dallo sconforto pensando che i nostri beniamini non arrivino vivi alla meta.

Game of Thrones

Secondo le ricerche, la popolarità del personaggio allunga la sua prospettiva di vita (Ned Stark ci ricorda che questo non vale proprio per tutti). Inoltre, è stato evidenziato come maggiore è il numero di episodi in cui appare un personaggio e minore è la probabilità che quest’ultimo muoia (anche Petyr Bealish è una della eccezioni). Invece, una contro tendenza ci avvisa che i personaggi apparsi nei primi 3 episodi hanno meno fortuna rispetto agli altri. Questo mette a rischio nomi altisonanti come Jon Snow, Sansa Stark, Jamie, Cersei e Tyrion Lannister, che ora come mai prima rappresentano il cuore della serie.

Chi sono quelli che arriveranno alla fine?

Tirando le somme, i personaggi con più probabilità di sopravvivenza sono apparsi spesso, anche solo per pochi secondi, in un gran numero di puntate. Per dirla in modo schietto, quelli di cui solitamente nessuno ricorda i nomi: Bronn, Missandei, Sandor Clegane e Brienne di Tarth. Gli stessi demografi hanno però evidenziato come il bello di Game of Thrones, la causa della diffusa dipendenza dalla serie, sia che nessun personaggio è immune alla morte.

Qui sotto un’immagine con i grafici ricavati dagli studi dei demografi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

game of thrones

LEGGI ANCHE – Game of Thrones: sono stati pubblicati due nuovi trailer dell’ottava stagione (VIDEO)