Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Basato sugli acclamati romanzi fantasy dell’autore George R. R. Martin, Game of Thrones è andato in onda per 8 stagioni sulla HBO dal 2011 al 2019, lasciando dietro di sé una serie di polemiche per l’ultima stagione andata in onda.
L’attore Ciarán Hinds è entrato a far parte della serie televisiva nel ruolo di Mance Rayder, alias il Re dei Bruti oltre la Barriera, nella terza stagione, ricoprendo il ruolo fino alla quinta stagione; recentemente ha parlato del suo periodo all’interno dello show e, soprattutto, di alcune scene protagoniste, in particolar modo nel primo periodo.
Secondo Ciarán Hinds lo show aveva troppe scene di sesso gratuite
In una recente intervista rilasciata a The Independent in seguito al suo casting nella stagione 2 de Gli anelli del potere, Hinds ha ricordato che inizialmente era titubante nel partecipare a Game of Thrones a causa della sua eccessiva sessualità. Per l’attore, tutto il sesso grafico toglieva importanza alla storia che veniva raccontata:
“Ero piuttosto scoraggiato dalla quantità di sessualità che c’era, perché toglieva spazio alla narrazione politica vera e propria. Ma questo è il business, credo, dal loro punto di vista”.
Soprattutto nelle prime stagioni, Game of Thrones era pieno di scene di sesso e di nudità grafica. Il dramma fantasy non è l’unico show a presentare contenuti maturi, ma alcuni critici lo hanno ritenuto eccessivo, anche per gli standard dell’emittente televisiva HBO. Se la quantità di sesso e nudità è stata una parte del problema, anche la costruzione e la presentazione di queste scene ha suscitato critiche.
Spesso, Game of Thrones presentava un’abbondanza di nudità femminile durante scene poco impegnative, un evento che si verificava così frequentemente da essere soprannominato “sexposition“. La nudità non era affatto fondamentale per molte di queste scene e serviva solo a far sembrare più interessante ciò che accadeva sullo schermo. Oltre all’eccessiva quantità di sesso e nudità, Game of Thrones ritraeva spesso anche angoscianti violenze sessuali contro le donne, privando i personaggi femminili del loro potere.
Oltre ai problemi sullo schermo, è stato anche riferito che l’ambiente sul set durante le riprese di molte scene di sesso non erano sempre ideale. Gemma Whelan, che ha interpretato per più stagioni il personaggio di Yara Greyjoy, ha dichiarato che le riprese delle sue scene intime nello show erano un “caos frenetico“. Fortunatamente, però, alla fine Game of Thrones ha ridotto le scene di questo genere e il suo spin-off, House of the Dragon, è stato finora più attento a questo aspetto.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.