Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Se volete conquistare l’amore della vostra vita, che è fan di Game of Thrones, e volete farlo in perfetto stile Khal Drogo magari sfoderando la frase ad effetto in Dothraki “Yer jalan atthirari anni”, c’è qualcuno che ha la soluzione per voi.

Se optate per una gita fuori porta e decidete di addentrarvi nelle lande desolate di Essos, vi conviene imparare (o dare una rispolverata) al Dothraki. Ma non temete, anche per voi abbiamo la soluzione!
L’università di Berkeley (California, USA) ha organizzato un corso estivo di linguistica Dothraki. Il “The Linguistics of ‘Game of Thrones’ and the Art of Language Invention” (segnatevelo nel caso vi machino dei CFU) inizierà il 22 maggio e avrà una durata di sei settimane. A tenere il corso è niente meno che l’inventore della lingua Dothraki, David J. Peterson.
Il linguista, laureato proprio alla Berkeley, nel 2009 è entrato a far parte della troupe di Game of Thrones, e basandosi sulle poche parole in Dothraki presenti nel libro “Cronache del ghiaccio e del fuoco” di George R. R. Martin da cui la Serie Tv HBO Game of Thrones trae le sue origini, ha creato la lingua dei Dothraki e il Valyriano.
Peterson ha avuto anche l’onore di creare altri linguaggi per Serie Tv come The 100, Emerald City e Defiance, e per film come Thor e Doctor Strange.
Il corso che terrà alla Berkeley sarà incentrato sì sulla lingua del popolo Dothraki di Game of Thrones, ma anche su come creare un vero e proprio linguaggio.
Il corso non si concentrerà sulla creazione di lingue straniere o linguaggi ausiliari. Gli studenti avranno la possibilità di imparare a dare vita ad una lingua naturalistica; lingua che tenta di replicare le peculiarità e le idiosincrasie delle lingue naturali, ovvero tutte quelle che si sono evolute naturalmente sulla Terra.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.