Vai al contenuto
Home » News

I draghi di Daenerys sono diventati tre teneri coleotteri

Game of Thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

L’amore per le serie tv è sconfinato e quando incontra una professione inusuale può generare cose meravigliose. È questo il caso del professore Brett Ratcliffe dell’Università del Nebraska, entomologo di professione, fan di Game of Thrones per vocazione.

Ratcliffe ha infatti scoperto otto nuove specie di coleotteri e ha deciso di assegnare a tre di essi nomi ispirati ai tre famosi draghi di Game of Thrones.

I tre coleotteri fanno parte del genere Scarab e sono stati chiamati rispettivamente:

Gymnetis drogoni da Drogon, un coleottero bruno-rossastro proveniente da Colombia, Ecuador, Brasile, Argentina e Paraguay.
Gymnetis rhaegali da Rhaegal, un esemplare grigiastro con chiazze arancio originario della Guiana francese.
Gymnetis viserioni da Viserion, un coleottero dal colore arancione brillante adornato da linee e macchie nere, trovato a Panama, Ecuador e Colombia.

coleotteri Game of Thrones

L’entomologo ha dichiarato di avere scelto questi nomi anche per focalizzare l’attenzione sulla vastità della biodiversità presente sulla Terra, molta della quale ancora sconosciuta.

A volte è una sfida inventare nuovi nomi per nuove specie. Dato che mi piace inserire una certa vena umoristica nelle mie pubblicazioni scientifiche, ho deciso di usare i nomi dei draghi di Game of Thrones per rendere onore alla creatività di George R.R. Martin.

Quando crei nomi come questi, lo fai per guadagnare un po’ di notorietà e attirare l’attenzione mediatica. Stiamo continuando a scoprire la vita sulla Terra. Sulla Terra, un essere vivente su quattro è uno scarafaggio. Non li abbiamo scoperti ancora tutti e non siamo nemmeno vicini alla meta.

Ratcliffe ha nominato centinaia di specie nel corso della sua carriera, e ha rivelato che le regole di denominazione per le nuove specie raccomandano di non usare umorismo o insulti.

Non esiste però una regola che impedisce i riferimenti alla cultura pop “Ho spesso pensato che gli scienziati si prendessero troppo sul serio”, ha affermato Ratcliffe, “e questo è un modo per aggirare il problema“.

Leggi anche – Game of Thrones: i 5 nomi più usati per chiamare i propri figli