Vai al contenuto
Home » News

Emilia Clarke non ha odiato il finale di Game of Thrones: «Ma c’è solo una scena che cambierei»

Emilia Clarke, Game of Thrones (640x360)

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Game of Thrones è finita due anni fa, ma non smette di far discutere. Inevitabile se sei il più grande fenomeno mediatico televisivo nell’ultimo decennio. Una serie che è stata amata alla follia a tutte le latitudini, ma che ha lasciato parecchi fan scontenti per il suo finale. E non solo i fan: negli ultimi mesi non sono mancate le critiche degli attori che hanno fatto parte della serie (tra questi, il buon Jaime Lannister), che uno dopo l’altro si sono tolti vari sassolini dalle scarpe.

La stessa Emilia Clarke non ha lesinato critiche non tanto al finale, quanto alle prime parti di Game of Thrones, quando si sentì maltrattata sul set. Insomma: da grandi poteri derivano grandi responsabilità, e Game of Thrones che di potere ne ha acquisito parecchio negli anni ha lasciato anche vari strascichi tra addetti ai lavori e non. Ma torniamo al contestatissimo finale della serie e a Emilia Clarke.

La celeberrima Madre dei Draghi non fa parte del partito di quelli che hanno odiato o comunque in qualche modo disprezzato il finale di Game of Thrones. L’attrice (che si ispirò a Hitler per il discorso nel finale di serie) non ha nulla contro la costruzione narrativa della parte conclusiva della serie che la ha resa famosa, ma ha ammesso che cambierebbe soltanto una scena.

“Se c’è una scena che cambierei? Ah si, certo: quella in cui sono morta!”

Come sempre, la Clarke mostra la sua immensa ironia e solarità. Di certo non le si può dare torto: per un attore non è mai facile separarsi dal proprio personaggio e vederlo morire, anche se Daenerys Targaryen, nel suo percorso autodistruttivo, se l’era andata assolutamente a cercare. Ora ai fan di Game of Thrones non resta che attendere due cose: il finale del libro di George RR Martin, e i benedetti spin-off. House of The Dragon, il primo, dovrebbe arrivare già nel 2022: e noi non vediamo l’ora.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.