Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones, George RR Martin preferisce la serie ai libri

game of thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Game of Thrones è senza ombra di dubbio una delle serie tv più amate degli ultimi anni. Trasmessa per ben 8 stagioni e un totale di 73 episodi, lo show firmato HBO ha catturato milioni di spettatori che hanno seguito con passione tutte le evoluzioni dei personaggi e della trama, attendendo con ansia ogni episodio successivo. Nonostante molte persone conoscano soltanto la serie, tuttavia, non possiamo dimenticare che tutto è nato dalla saga letteraria di George RR Martin intitolata Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, che è iniziata nell’ormai lontano 1999 e non ha ancora un finale. Tuttavia, stando a quanto affermato da Collider, sembra che lo stesso autore abbia affermato in più occasioni di preferire lo show televisivo ai propri romanzi.

George RR Martin preferisce la serie di Game of Thrones alla propria saga letteraria

Come ben sappiamo, nell’adattamento televisivo ci sono stati molti cambiamenti che hanno modificato parecchio la trama rispetto a ciò che abbiamo avuto modo di leggere nei romanzi. In modo particolare è dalla quinta stagione in poi che lo show prende una piega tutta propria, anche considerando il fatto che George RR Martin non era ancora arrivato a quel punto nei suoi romanzi. Anche prima, tuttavia, ci sono state delle modifiche da parte degli autori della serie. Paradossalmente, proprio l’autore ha affermato in più occasioni di aver preferito l’evoluzione della trama avuta nella serie, rispetto a quella creata da lui stesso. In modo particolare, sembra aver apprezzato lo sviluppo dei personaggi, che nello show viene molto più approfondito rispetto ai romanzi. Il “padre” di Game of Thrones ha elogiato in modo particolare i personaggi di Shae (Sibel Kekilli) e Osha (Natalia Tena). Più recentemente, ha inoltre affermato di avere la stessa opinione anche per quanto riguarda Viserys I (Paddy Considine) in House of the Dragon.

A proposito di House of the Dragon, ricordiamo che la seconda stagione della serie arriverà nel 2024, presumibilmente tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.A Knight of the Seven Kingdoms: The Hedge Knight, ossia il prequel dedicato alle figure di Dunk ed Egg, dovrebbe invece vedere la luce già durante la primavera del 2024. Per quanto riguarda gli altri futuri spin-off, invece, non abbiamo purtroppo ancora nessuna certezza. Non possiamo far altro che aspettare per saperne di più.

Game of Thrones – Matt Shakman contro le critiche al finale: «Penso che siano stati brillanti»