Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones – Kit Harington e la bellissima intervista sulla sua “infanzia genderfluid”

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La star di Game of Thrones Kit Harington ha ricevuto un’infanzia senza barriere di genere grazie a sua madre. Questo ha portato l’attore a riflettere sull’idea di mascolinità che è parte della società attuale.

Harington ha raccontato che i genitori, in particolar modo la mamma, non gli hanno imposto nessun tipo di stereotipo di genere durante il periodo della crescita.

Kit Harington giocava con le bambole

Chiedevo un Mighty Max e lei mi comprava una Polly Pocket. Io chiedevo un Action Man e ricevevo una bambola. Era molto fluida riguardo il genere sin dall’inizio e a me andava bene così. Mio fratello e io siamo cresciuti in modo neutrale rispetto al genere prima ancora che fosse considerato una cosa. Ci sono state date pari opportunità e ci siamo dedicati alle stesse attività. I nostri genitori ci hanno detto che le nostre abilità sociali e sportive erano importanti tanto quanto i nostri risultati accademici.

Sin da piccolo, quindi, si è sentito libero di seguire le sue più naturali tendenze senza dover essere rinchiuso in uno schema preciso. Per questo motivo ora si rende conto di quanto l’idea di mascolinità sia ancora radicata nella nostra vita quotidiana.

Meno uomini come quelli di Game of Thrones

Game of thrones

Non parliamo di come ci sentiamo perché questo mostra debolezza, perché non è mascolino. Avendo interpretato un uomo silenzioso, eroico come può essere Jon in Game of Thrones, mi rendo conto che è un ruolo che non voglio più interpretare. Non è un ruolo maschile di cui il mondo ha bisogno di vedere ancora molto.

Durante queste sue riflessioni, Kit Harington è risalito a quella che lui indica come la radice del problema. L’idea dell’uomo forte è diventata una tradizione morale più che la necessità che poteva essere in passato.

Sento che emotivamente gli uomini hanno un problema, un blocco, e quel blocco proviene dalla seconda guerra mondiale, tramandato da nonno a padre e successivamente a figlio.

LEGGI ANCHE – Kit Harington avrebbe dovuto interpretare Re Artù al posto di Charlie Hunnam

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.