Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Game of Thrones nel corso degli anni ci ha fatto innamorare sia per il suo lato ricco di azione, ma anche per il suo lato romantico. La Serie Tv è una delle più seguite al giorno d’oggi, quella per cui fuggiamo dagli spoiler anche se la vita per un Game of Thrones addicted è davvero difficile (lo potete leggere qui), nonostante ci faccia versare più lacrime che altro.
La HBO impiega gran parte del suo budget per allestire le scenografie di Game of Thrones in tutte quelle scene che ci tengono con il fiato sospeso e per tutte le morti provocate da zio George Martin alcune di queste (ahimè) totalmente inaspettate.
Durante il SXSW festival i due showrunner Benioff e Weiss hanno finalmente rivelato la morte più costosa dell’intera stagione fino a questo momento. Chi di voi, almeno una volta non è andato a dormire prima di aver ripetuto la “lista nera” di Arya Stark: Cersei Lannister, Joffrey Baratheon, Ser Meryn Trant, Tywin Lannister, Walder Frey…
Si da il caso che la morta più costosa, a detta degli showrunner, è stata proprio quella di Sir Meryn Trant, ucciso da Arya nel bordello perché a sua volta aveva ucciso il suo istruttore Syrio Forel.
Benioff e Weiss hanno dichiarato che la parte più difficile e costosa è stata la ripresa: la scena si svolge nel dettaglio ed in primo piano, così facendo la ripresa doveva render credili anche i più piccoli dettagli e soprattutto doveva rendere reali le pugnalate negli occhi.
Per chi non ricordasse la famosa e sanguinosa morte di Sir Meryn Trant in Game of Thrones, ecco a voi la scena:
Piccole curiosità per far aumentare l’hype a noi fan in attesa della settima (e penultima) stagione che verrà trasmessa il 16 luglio!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.