Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones – Lena Headey nel campo profughi di Moria: «È l’inferno in terra»

Game of Thrones

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Regina spietata e psicopatica nella serie, attrice sensibile e generosa nella realtà. Non è la prima volta che un membro del cast di Game of Thrones si interessa al destino degli ultimi, di quelli che vengono dimenticati e di cui si parla solo di sfuggita a qualche telegiornale. L’interprete di Cersei Lannister in Game of Thrones Lena Headey è andata nel campo profughi di Moria, in Grecia, appena raso al suolo per un incendio.

Lì si trovano migliaia di persone che già prima della devastazione vivevano in precarie condizioni igieniche, molti senza nemmeno un tetto sopra la testa: ora la situazione è ancora più precaria. A questo si aggiunge anche l’intolleranza di parte della popolazione locale, stremata per il ritorno della pandemia e gravemente provata dalla gestione dell’emergenza profughi.

Lena Headey ha raccontato la sua esperienza nel capo profughi di Moria in un’intervista alla Cnn:

Moria era l’Inferno sulla Terra. Sporco e pericoloso. Un luogo dove i diritti umani non esistono. Nel 2019 Moria aveva già raddoppiato il numero di rifugiati rispetto alla propria capacità. Ogni giorno quel numero è cresciuto, fino a superare di sei volte il limite previsto. Sono esseri umani scappati da guerre, fame e minacce senza fine. Dormono per terra per mesi, con solo una coperta a scaldarli. E i servizi igienici sono una disgrazia. Ottenere del cibo significa far la fila per ore e ricevere il pasto più inadeguato che si possa immaginare. Tanto che alcuni rinunciano e digiunano.

L’attrice di Game of Thrones non nasconde il suo strazio nel confrontarsi con persone che non hanno assolutamente nulla e in molti casi vedono la morte come unica liberazione dal dolore e dalla miseria. E unisce la sua voce alle tante di coloro che chiedono che l’Europa si faccia carico fino in fondo della gestione dell’emergenza.

Guardare negli occhi di chi ha perso completamente la speranza è qualcosa che non potrò mai dimenticare. La Grecia non può farsi carico di questa emergenza da sola. L’Unione Europea ha l’obbligo di intervenire.

Leggi anche – Game of Thrones – Kit Harington e la bellissima intervista sulla sua “infanzia genderfluid”