Vai al contenuto
Home » News

«Il mio Ditocorto non l’avrebbe mai fatto», parola di George R.R. Martin

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La storia di Ditocorto, come tante altre storie dell’universo di Game of Thrones, avrà uno svolgimento diverso nei libri rispetto allo show della HBO. Lo ha assicurato G.R.R. Martin, che ha spiegato perché Petyr Bealish non potrà comportarsi nei romanzi così come ha fatto nella serie. C’è un punto, in particolare, che è stato molto dibattuto dai fan e che ci riporta alla quinta stagione. Sansa è appena fuggita da Approdo del Re insieme a Ditocorto e i due hanno raggiunto Nido dell’Aquila, dove Lysa Arryn, zia di Sansa, governa come reggente su tutta la Valle nell’attesa che suo figlio Robin raggiunga la maggiore età. Ma lo scopo di Sansa – e anche quello di Ditocorto – è riprendersi il Nord, finito nelle mani dei Bolton.

Dalla quinta stagione in avanti, Game of Thrones imbocca una strada diversa da quella dei romanzi di Martin.

game of thrones

Nello show, gli sceneggiatori decidono che sarà proprio Bealish a consegnare Sansa a Ramsay Bolton. Perché lo fa? I fan si sono interrogati a lungo sulla questione. Il personaggio di Ditocorto è stato costruito come un fine conoscitore delle famiglie nobili di Westeros, possibile che non sapesse a chi stava affidando la figlia della sua amata Catelyn? Seguendo questa logica, il protettore di Sansa avrebbe dovuto sapere che Ramsay poteva rappresentare una grossa minaccia per la ragazza. Dopo essere sfuggita dalle sue grinfie, la giovane Stark affronta Ditocorto, chiedendogli quello che ogni fan avrebbe voluto chiedergli: “Sapevi di Ramsay? Se non lo sapevi, sei un idiota. Se lo sapevi, sei mio nemico.” Entrambe le opzioni, l’idiota e il nemico, sembrano però stare strette a un personaggio come Lord Bealish.

Almeno stando a quello che aveva in mente Martin.

La verità, secondo i produttori dello show, è che Ditocorto sapeva chi erano i Bolton, ma non avrebbe potuto immaginare che il bastardo di Roose fosse tanto sadico e folle. Gli sceneggiatori, tuttavia, si sono allontanati dai romanzi per una ragione molto più semplice. Nelle pagine di Martin, Sansa Stark resta nella Valle in attesa di riprendersi il Nord, mentre Ditocorto dà in sposa a Ramsay, spacciandola per Arya, la giovane Jeyne Poole, la ragazzina di Grande Inverno amica di Sansa, che nello show appare solo nella prima stagione e poi sparisce.

Non avevano Jeyne e hanno usato Sansa. È meglio o peggio? Sta a voi decidere. Stranamente, non ho mai ricevuto critiche nel libro perché a nessuno importava così tanto di Jeyne Poole, mentre a tutti importa di Sansa.

In un’intervista recente per il libro Fire Cannot Kill a Dragon, in cui l’autore James Hibberd ricostruisce la storia della serie tv Game of Thrones, Martin ha dichiarato:

Il mio Ditocorto non avrebbe mai consegnato Sansa a Ramsay. Mai. È ossessionato da lei. Metà delle volte pensa che sia la figlia che non ha mai avuto – che vorrebbe averlo avuto, se avesse sposato Catelyn. E metà delle volte pensa che sia Catelyn, e la vuole per sé. Non la darà a qualcuno che le farebbe cose cattive. Sarà molto diverso nei libri.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Game of Thrones, 20 luoghi comuni da sfatare