Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones – George R.R. Martin critica fortemente la morte di Robert Baratheon

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

L’autore che ha ispirato Game of Thrones, George R.R. Martin, ha rivelato la scena che ha preferito di meno nel corso delle stagioni della serie televisiva.
Game of Thones ha superato i libri di Martin nella sesta stagione (l’autore sta ancora lavorando a Winds of Winter, sesto libro della serie), e gli showrunner David Benioff e D.B. Weiss hanno dovuto cancellare gli appunti di Martin per la sua continuazione programmata della serie. Più o meno nello stesso periodo l’autore voleva concentrarsi sul completamento dei libri, ciò ha portato a dargli un ruolo ridotto nello show. La mancanza di coinvolgimento di quest’ultimo, oltre allo show che si allontanava sempre più dal materiale originale, è in gran parte considerata come una delle ragioni principali del forte calo di qualità. Detto questo, a Martin non piace una scena chiave della prima stagione.

Game of thrones

La battuta di caccia di re Robert Baratheon, quella che porta alla sua morte, è in realtà la scena di cui Martin si rammarica di più. L’autore, essendo un appassionato di storia quale è, era molto sconvolto dalla sua rappresentazione. Una battuta di caccia reale, secondo Martin, avrebbe avuto circa un centinaio di uomini, musica, cani e molte altre affascinanti manifestazioni di estrema ricchezza. In Game of Thrones, e in parte a causa di vincoli di budget, era composta da circa quattro uomini che camminavano nei boschi con le lance.

Nei libri, Robert va a caccia, si dice che sia stato incornato da un cinghiale, e lo riportano indietro e lui muore. Quindi non ho mai scritto di una scena di caccia. Ma sapevo com’era. Ci sarebbero stati un centinaio di ragazzi. Ci sarebbero stati padiglioni. Ci sarebbero stati cacciatori. Ci sarebbero stati cani. Ci sarebbero state le corna che suonavano – è così che un re va a caccia! Non avrebbe semplicemente camminato attraverso i boschi con tre dei suoi amici in possesso di lance sperando di incontrare un cinghiale. Ma a quel punto, non potevamo permetterci cavalli, cani o padiglioni.

Game of Thrones

Quando l’autore ha avuto problemi con lo show, è stato relativamente schietto al riguardo. Martin è stato aperto su come pensava che Game of Thrones sarebbe potuto andare avanti per più stagioni e su come ha influenzato negativamente la sua capacità di scrivere Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Nonostante il fatto che sembrino esserci cambiamenti molto più eclatanti dal libro allo show, non sembra che Martin abbia davvero un motivo per essere disonesto con le sue critiche. Date le sue passate frustrazioni con i limiti della scrittura per la televisione, una battuta di caccia non rappresentata correttamente in Game of Thrones ha perfettamente senso come critica.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones – Benioff e Weiss hanno implorato la HBO per la Battaglia delle Acque Nere