Vai al contenuto
Home » News

Game of Thrones non potrebbe mai essere realizzato in Russia a causa del sesso e dell’ambiguità dei personaggi

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Game of Thrones, Game of Thrones, Game of Thronesci sono periodi in cui non si parla d’altro. Il trono di spade è indubbiamente una delle Serie Tv più amate e chiacchierate di sempre. Avvincente, dinamica, piena di intrighi è davvero difficile rimanere estranei al fascino della trasposizione seriale del romanzo di George R. R. Martin. E se il potere è il protagonista, il sesso non ha di certo una piccola parte nelle vicende dei nostri eroi, anzi. Ne abbiamo parlato, ed è capitato che gli attori si trovassero nella posizione di dover addirittura difendere queste scene hard, ritenute da alcuni superflue ed esagerate.

 

Serie Tv

Ma se è vero che tutto il mondo è paese, oggi parliamo del rapporto complicato che hanno Russia e Game of Thrones. Nonostante questa Serie Tv sia molto seguita anche in quelle lande, già nel 2015 il politico russo Vitaly Milonov aveva chiesto di bandire lo show in quanto molti dei personaggi  sono, testualmente, “devianti sessuali”. Egli aveva dichiarato su Izvestiacelebre testata russa:

Attraverso tali opere e la loro divulgazione, una nuova matrice viene inserita nella nostra coscienza, secondo la quale cose del genere sono normali.

Ma le critiche non sono finite qui. Il ministro della cultura russo, Vladimir Medinsky, sostiene che Il trono di spade non potrebbe mai essere prodotto in Russia

Un russo non sarebbe in grado di realizzare Game of Thrones, perché noi non riusciamo a dire senza ambiguità se i personaggi sono buoni o cattivi. Riusciamo invece a farlo, ad esempio, riferendoci al Principe Vladimir.

Per intenderci, il Principe Vladimir fu l’evangelizzatore della Russia, colui che, da pagano convertito, riuscì a convertire a sua volta la nazione al cristianesimo. Parrebbe, dunque, che agli occhi del ministro questa figura storica sia passata dall’incarnazione del Male a quella del Bene, senza contemplarne le sfumature intermedie. Una visione un po’ manichea, oseremmo dire.

Quale personaggio sarebbe specchio vero dell’uomo se spogliato delle sue ambigue contraddizioni?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche Netflix – Un dicembre da URLO: ecco le Serie Tv che stanno per tornare e quelle in arrivo!