Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Tutti i veri fan di Game of Thrones si sono commossi di fronte alla celeberrima scena in cui, nella settima stagione, viene svelata l’origine del nome di Hodor e il perché del suo essere una “mente semplice”, ma da sempre leale e fedele agli Stark, al punto da sacrificarsi per Bran.
La famosa scena “hold the door”, che ha mandato in crisi i doppiatori e gli adattatori di tutto il mondo, sarà molto diversa nel romanzo di George R. R. Martin rispetto alla serie. In Game of Thrones Hodor si metteva di guardia alla porta che separava Bran, Meera e Jojen Reed dagli Estranei, finendo per soccombere alla pressione di questi ultimi ma riuscendo a favorire la fuga del giovane Stark.
Nel flashback che accompagnava questa scena scoprivamo come il soprannome di Hodor fosse proprio una contrazione della frase “hold the door” e di come la visione di Bran al giovane garzone avesse causato una sorta di “corto circuito” della mente, rendendolo per sempre il gigante buono ma sciocco che abbiamo conosciuto.

Ecco, dimenticate una delle scene più commoventi e “mind blowing” di Game of Thrones: Martin ha svelato che questa parte della storia sarà molto diversa nei libri e ha parlato di come è stata realizzata.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
Credo che sia stata realizzata molto bene, ma ci saranno delle differenze nei libri. Loro hanno reso tutto molto fisico, con il fatto di “tenere la porta” con la forza di Hodor. Nel libro, Hodor ha rubato una delle vecchie spade dalla cripta. Bran si è spostato dentro la mente di Hodor e ha fatto pratica con il suo corpo, perché Bran era già stato allenato nella spada. Quindi dire a Hodor di “tenere la porta” è più simile a dire “tieni questo passaggio” – difenderlo mentre i nemici stanno arrivando – e Hodor li combatte e uccide. C’è una piccola differenza quindi, ma l’idea è simile.