Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Sebbene Game of Thrones – l’adattamento ad alto budget dell’emittente HBO della serie fantasy di George R.R. Martin Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco – sia arrivata a una conclusione controversa nel 2019, rimane un must della televisione moderna.
Finale traballante a parte, non c’è dubbio che molti siano ancora affezionati alla serie televisiva e ai suoi personaggi. Il suo posto nella storia della televisione non può essere mai messo in discussione; la serie ha contribuito a dare il via a una nuova tendenza di show di fantasia, portando apparentemente alla creazione di progetti come The Wheel of Time di Amazon Prime e The Witcher di Netflix. È interessante notare che Game of Thrones (disponibile con tutte le sue otto stagioni sulla piattaforma NOW Tv) non contiene tanti elementi fantasy tradizionali, anche se ha una cosa importante: i draghi. Daenerys Targaryen (Emilia Clarke) è la madre di tre draghi, Rhaegal, Viserion e Drogon. E proprio quest’ultimo ha ricevuto un tributo in grande.
È stata realizzata una scultura straordinaria di Drogon
Lo scultore di metalli Kevin Stone ha creato un Drogon straordinariamente dettagliato in acciaio. Il processo è stato documentato in un recente video condiviso online da WanderVision BC, che possiamo guardare qui sotto.
Tra i draghi di Daenerys, Drogon è sempre stato il suo preferito, anche se non ufficialmente. Durante la lunga corsa di Game of Thrones, il personaggio interpretato dalla Clarke ha sempre fatto maggiormente affidamento su di lui quando si trattava di spostarsi da una parte all’altra; inoltre è Drogon l’ultimo drago che rimane in piedi alla fine della serie tv. Dopo la morte di Viserion e Rhaegal, è lui a portare via il corpo senza vita di Daenerys da Westeros dopo che Jon Snow (Kit Harington) la uccide. È anche noto come sia lui a sciogliere il Trono di Spade con rabbia. Non sorprende quindi che Drogon sia stato scelto per essere il soggetto dell’incredibile progetto di Stone.
Game of Thrones avrà anche avuto solo tre draghi nelle sue otto stagioni, ma il suo sequel promette di averne molti di più. Lo show House of the Dragon, che vedrà nel ruolo di Daemon Targaryen l’attore Matt Smith, si concentrerà sulla storia della Casa Targaryen centinaia di anni prima della serie originale e alcune delle prime immagini (compreso il breve teaser trailer) emerse dal progetto sono stati concept art di draghi. Resta da vedere se qualcuno di loro avrà una somiglianza con i figli di Daenerys, ma i fan più appassionati noteranno sicuramente qualsiasi connessione.
Che cosa ne pensate?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.