Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Hafþór Júlíus Björnsson, attore, ex cestista e body builder islandese, è noto alle cronache per aver interpretato il temibile personaggio della Montagna in Game of Thrones. Da un certo punto in poi, non vediamo più il suo viso in relazione a un’importante evoluzione di trama che l’ha riguardato, ma quel che è sempre saltato agli occhi di tutti è sempre stato il suo fisico. Un fisico statuario e imponente che incute timore e ne ha fatto l’interprete ideale di un personaggio senza parole. Un fisico che il vincitore del World’s Strongest Man del 2018 non manca di mostrare su Instagram e sui suoi profili social, dove aggiorna costantemente i suoi fan sui vari progetti che lo riguardano. Uno in particolare ha ultimamente attirato l’attenzione: Hafþór Júlíus Björnsson, infatti, non è impegnato solo nel mondo della recitazione, ma anche della boxe. Uno sport che l’ha portato a dover cambiare gli allenamenti e trasformare ulteriormente il suo fisico, con i risultati che vedete in uno dei tanti scatti postati su Instagram.
L’appuntamento che l’ha portato ad allenarsi ancora più duramente del solito e mutare fisicamente in questo modo, è un incontro di boxe disputato il 18 settembre del 2021, nel corso della manifestazione Coresports Fight Night 3, contro il pugile Devon Larratt. Al di là di tutto, è stato sicuramente un incontro spettacolare, seppure non spettacolare quanto l’iconico scontro contro Oberyn Martell nella quarta stagione di Game of Thrones (uno dei momenti più alti di tutta la serie, analizzato da noi approfonditamente in questo pezzo). Per fortuna, anche il risultato finale è stato molto diverso e sicuramente molto meno cruento, senza dubbi. A prescindere, tuttavia, è sempre meglio non mettersi contro Hafþór Júlíus Björnsson: uscirne vincitori è impresa per pochi. Anche quando non c’è la regia degli spietati Lannister. O la faida con un fratello.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.