Vai al contenuto
Home » News

Gangs of New York diventerà una serie televisiva di Martin Scorsese

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Gangs of New York occupa un posto speciale nella filmografia del celebre regista Martin Scorsese, in quanto esplorazione della sua città preferita durante un periodo affascinante e poco compreso della sua storia. In altri momenti, il regista ha ritratto una New York più contemporanea in film classici come Mean Streets, Taxi Driver, After Hours e Bringing Out the Dead. Il suo ultimo film sulla città che non dorme mai è stato ovviamente Wolf of Wall Street del 2013 (disponibile alla visione sulla piattaforma streaming Netflix), con Leonardo DiCaprio, in una storia che traccia l’ascesa e la caduta di un potente agente di borsa.

Siete pronti a tornare a New York con Martin Scorse e Gangs of New York?

Dopo quasi un decennio di lavoro su progetti non newyorkesi, Martin Scorsese è pronto a tornare in città in un modo entusiasmante.
Come riportato da Deadline, il regista sta collaborando con Miramax e con il drammaturgo/scrittore televisivo Brett Leonard per una versione di Gangs of New York. Non è stato ancora divulgato dove andrà in onda la serie televisiva, ma Scorsese dovrebbe dirigere personalmente i primi due episodi. Sebbene la serie si baserà sullo stesso libro del film, si prevede che tratterà personaggi diversi da quelli interpretati da Daniel Day-Lewis, Leonardo DiCaprio e dai loro compagni sul grande schermo.

Nonostante la regia di Martin Scorsese e un cast con pesi massimi della recitazione, Gangs of New York non è considerato uno dei migliori film del regista.
In effetti, ha un punteggio su Rotten Tomatoes del 72%, che non è male per un film normale ma è sicuramente basso per un regista acclamato. I critici sostengono che, sebbene il film abbia fatto un ottimo lavoro nel ricreare l’atmosfera della vecchia New York, la sua storia non era probabilmente così avvincente come avrebbe potuto essere. Ora Scorsese può tornare a immergersi in quel mondo e tentare di nuovo di raccontare una storia più soddisfacente. Senza la necessità di comprimere tutto in un lungometraggio, questa volta il regista avrà l’opportunità di espandere quella storia e di scavare in più angoli e fessure del mondo descritto dal libro originale. E quel mondo è sicuramente abbastanza avvincente da giustificare la volontà di trasformarla in uno show.

Anche se sarà certamente un vantaggio avere più ore di lavoro a disposizione, una cosa che Scorsese non avrà questa volta è Day-Lewis, che in Gangs of New York il film ha dato una delle grandi interpretazioni di cattivo di tutti i tempi nel ruolo di Bill The Butcher. Trovare un cattivo altrettanto grande per la serie televisiva potrà essere una sfida, ma il regista non dovrebbe avere problemi a trovare attori forti per il nuovo cast, dato che tutti a Hollywood faranno la fila per avere la possibilità di tornare nella New York del XIX secolo con il leggendario regista. Ci sono davvero molti motivi per essere entusiasti di questa inaspettata ma gradita rivisitazione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Il film della settimana – Arrival