Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Boys, la serie della piattaforma streaming Prime Video su un mondo in cui i supereroi sono mostri reali e amorali, è nota per le sue scene scioccanti e sconvolgenti. Lo spin-off Gen V segue le orme della serie madre, presentando alcune scene macabre memorabili. La serie ruota attorno a una giovane Supe di nome Marie Moreau, interpretata da Jaz Sinclair. Marie ha il potere di controllare il sangue e ne viene a conoscenza durante il suo primo ciclo mestruale.
A quanto pare, i dirigenti di Amazon erano un po’ a disagio con questa scena:
“Questo era nella sceneggiatura dell’episodio pilota quando sono entrato nella produzioone, e penso che potrebbe esserci stato qualche disagio all’inizio forse da parte dei dirigenti perché… si tratta del ciclo mestruale“, ha detto la co-showrunner Michele Fazekas a Entertainment Weekly. “Quando la co-showrunner Tara Butters e io siamo arrivati, è stata una delle cose che più ci ha colpito. Adoro il fatto che sia da qui che provengono i suoi poteri. Non è necessariamente una cosa traumatica, ma una cosa molto importante nella vita di ogni ragazza. Il fatto che ciò faccia scattare i poteri e uccida i genitori differenzia in un certo modo Gen V da The Boys. È come se The Boys parlasse dei “ragazzi” e questo è invece parla di una ragazza, una donna“.
Eric Kripke, il produttore esecutivo, ha detto che l’origine dei poteri di Marie era da sempre nella sceneggiatura. “A volte le vittime erano diverse, a volte non erano i suoi genitori, ma c’era sempre l’idea che con la pubertà di Marie arrivasse questo inizio dell’età adulta nel modo più orribile possibile“, ha detto. “Penso che sia stato davvero potente. A volte si parlava dai piani alti e ci si chiedeva: ‘Siamo sicuri?‘”
Ma i problemi con la serie televisiva sono scaturiti negli ultimi episodi, con chiari riferimenti a Johnny Depp e PewDiePie
Gen V è diventata oggetto di molte discussioni su Twitter a causa di un paio di battute su personaggi popolari nei media. Una battuta ha visto coinvolto Tek Knight, una sorta di versione tecnologica di Batman. Il personaggio va alla Godlokin University, il college dei supereroi dove è ambientata gran parte della Gen V, per realizzare uno show televisivo su Luke, uno studente che si è suicidato.
Tek Knight suggerisce che il suo programma televisivo sceglierà un altro studente all’università e lo incolperà della morte di Luke, usando il “depistaggio” per nascondere la verità. O come dice lui, “Sarò come Johnny Depp, colpirò qualcuno così forte che vorrà strisciare in un buco e morire.”
Lo show televisivo ha preso di mira anche il famosissimo YouTuber PewDiePie; un personaggio all’interno della serie tv, che ha un canale YouTube, si descrive come “un po’ come PewDiePie senza il materiale nazista”.
Per chi non lo sapesse, anni fa, PewDiePie rimase coinvolto in una serie di scandali che riguardavano contenuti estremisti, battute sui nazisti e cose del genere.
Avevate notato i riferimenti durante gli episodi?
Se sì, fatecelo sapere nei commenti!
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.