Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Se speravate con tutto il vostro cuore che George R.R. Martin fosse a lavoro sugli ultimi romanzi della saga di Game of Thrones, beh, vi sbagliavate di grosso!
Ultimamente George R.R. Martin è stato piuttosto indaffarato: tra il riadattamento di House of the Dragon e questo nuovo piccolo progetto dal titolo The Ugly Chickens, ha avuto davvero da fare. Non siate però adirati, cari fan, c’è una ragione molto importante perché George R.R. Martin ha deciso di mettersi a lavoro su The Ugly Chickens.
The Ugly Chickens è il nuovo cortometraggio di George R.R. Martin in onore del suo amico scomparso.
L’opera è infatti dedicata a Howard Waldrop, grande autore di fantascienza, vincitore del premio Nebula Award e grande amico di George R. R. Martin. L’autore è morto nel 2024 e Martin ha deciso di dedicargli questo cortometraggio.
The Ugly Chickens è stato presentato l’8 agosto all’Hollyshorts Film Festival e Martin ha in mente di trasformare in cortometraggi altri 3 racconti dello scrittore. Pensa infatti che il circuito dei festival sia il luogo perfetto per dare degno riconoscimento a questi lavori. Chi meglio di lui, d’altronde, per quanto riguarda i riadattamenti di racconti o romanzi?
“Howard ha visto una bozza di prima di morire. Gli è piaciuta, il che mi fa un piacere immenso. Vorrei solo che fossimo stati in grado di proiettargli la versione finale”.
Parole piuttosto commoventi quelle di Martin verso il suo amico, il che dimostra il suo grande cuore.
Il cortometraggio parla di una dottoressa che, dopo aver scoperto che il dodo, un uccello presumibilmente estinto, potrebbe ancora esistere, intraprende una spedizione attraverso il Paese per svelare il mistero. Al progetto ha partecipato anche la bellissima Felicia Day, volto noto di Supernatural, nei panni della protagonista assoluta della vicenda.
Forse tutti speravamo ardentemente di vedere accostato il nome di George R.R. Martin all’uscita dei romanzi di Game of Thrones – e speriamo un giorno che accada – ma per questa volta dovremmo accontentarci.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.