Vai al contenuto
Home » News

Ryan Murphy ha svelato quale sarebbe stato il vero finale di Glee se Cory Monteith non fosse morto

Anche se gli anni passano, il ricordo di Cory Monteith, alias Finn, resta ancora vivo nella mente e nei cuori dei fan della serie Glee.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Tragicamente scomparso il 13 luglio 2013, Cory ha lasciato un vuoto tremendo in tutti noi. La serie, nonostante tutto, ha continuato la sua messa in onda, ma nulla aveva più lo stesso sapore senza Finn. Le storie, le canzoni, i litigi, nulla era più lo stesso.

Oggi, quinto anniversario della morte del tanto amato Cory Monteith, sentiamo la necessità di chiederci, “Ma come sarebbe stato il finale di Glee se Cory non fosse morto?”. Ed, in verità, a questa domanda ha risposto lo stesso Ryan Murphy, produttore dello show.

Inizialmente, appena avvenuto il decesso dell’attore, i produttori si chiesero se valesse la pena o meno continuare con lo show, domanda che ci siamo posti anche noi. Loro ritennero opportuno chiederlo ad una sola persona, Lea Michele. Lea, che anche al di fuori del cast era legatissima a Cory, avrebbe potuto dare la risposta migliore. Propose di non abbandonare la serie in malo modo, perché a Cory non sarebbe piaciuto, ma di continuare Glee e andare avanti.

In una recente intervista, Ryan Murphy, ha ribadito le parole che più volte aveva dichiarato. Aveva, in realtà, già progettato la scena finale di Glee prima dell’addio sconvolgente.

Ma cosa ci avrebbe realmente atteso laddove Cory fosse stato ancora con noi?

Innanzitutto Rachel sarebbe diventata una star di Broadway, realizzando il suo sogno, mentre il nostro Finn si sarebbe laureato e avrebbe insegnato alla McKinley High, dove avrebbe guidato il Glee Club. Rachel, poi tornata, avrebbe camminato per i corridoi della scuola che l’ha vista crescere, avrebbe aperto la porta dell’ufficio di Finn esclamando: “Sono a casa!”. Finn avrebbe sorriso e sarebbe finito tutto così. Chiuso il sipario. Un dolce e lieto fine.

Ma purtroppo, dalla sua scomparsa tutto è stato stravolto, ed ogni cosa è dovuta cambiare. Ma, per non abbandonare completamente l’idea di questa scena, perché Cory/Finn era una parte fondamentale in Glee, Ryan e Lea decisero di inserire comunque tutto questo. Infatti è la stessa Rachel a immaginare tutto questo, nell’episodio tributo a Cory. Va detto comunque che, sempre col suo aiuto, i produttori hanno creato comunque un finale toccante.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Resta l’amarezza e il rimpianto per un finale che sarebbe stato perfetto

Leggi anche: 10 attori di Glee che sono rimasti intrappolati nel personaggio che hanno interpretato