Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
L’immortale, il film su Ciro di Marzio – celebre personaggio di Gomorra interpretato da Marco D’Amore – ha finalmente una data di uscita ufficiale. Il film, infatti, comparirà nelle sale cinematografiche il prossimo 5 dicembre. L’immortale segna l’esordio alla regia proprio dello stesso D’amore e sarà nei cinema con qualche giorno d’anticipo rispetto a ciò che era stato inizialmente previsto.
Questo film non è solo un’opera cinematografa, non è fine a sé stesso. Si integra perfettamente in Gomorra come un vero e proprio capitolo. L’immortale si pone tra la quarta e la quinta stagione di Gomorra. È un progetto crossmediale e innovativo con il quale, per la prima volta nella storia della serialità televisiva, un film separato dalla serie tv di riferimento diventa però anche una porzione del racconto a cavallo tra due stagioni di uno show.
La trama si occuperà della vita di Ciro di Marzio a cominciare dal suo corpo che galleggia nelle acque del Golfo di Napoli. Come sappiamo, all’inizio di Gomorra Ciro è il migliore amico di Genny e pupillo di Pietro Savastano. Quando Imma prende il potere, Ciro viene relegato a un ruolo secondario e così decide di tradire la cosca per diventare un capocamorra. Scavalca le gerarchie nella malavita napoletana di Gomorra, ritagliandosi un posto sempre più importante. Fuggito in Bulgaria, torna per aiutare Gennaro a riconquistare il potere e per l’ascesa del clan dei Sangueblù. Genny lo sacrificherà su ordine di Sangueblù.
Mentre Ciro è in nel Golfo di Napoli, immerso in quelle acque scure, i suoi ricordi inizieranno ad affiorare. L’acqua attutisce le urla delle persone che scappano. È il 1980 e un palazzo crolla. Sotto le sue macerie si sente il pianto di un neonato. Dieci anni più tardi ritroviamo quel neonato ormai cresciuto mentre sopravvive con i suoi mezzi nelle pericolose strade di Napoli come un orfano, figlio di nessuno. Ricorda la sua educazione criminale e ciò che l’ha reso quello che è oggi: Ciro Di Marzio, l’Immortale.
La sceneggiatura è scritta da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Marco D’Amore, Francesco Ghiaccio e Giulia Forgione. Tra gli interpreti, accanto a Marco D’Amore, troviamo Giuseppe Aiello, Salvatore D’Onofrio, Giovanni Vastarella, Marianna Robustelli, Martina Attanasio, Gennaro Di Colandrea, Nello Mascia e Aleksei Guskov.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.