Vai al contenuto
Home » News

Good Omens, una serie che ci proietterà nel delirio

Good Omens
Good Omens” è un libro del 1990 scritto a quattro mani dagli scrittori Terry Pratchett e Neil Gaiman. Si tratta di un romanzo umoristico ambientato, appunto, durante la tanto temuta Apocalisse, e a breve diventerà una serie tv in sei puntate, che dovrebbe uscire tra il 2017 e il 2018, sempre intitolata “Good Omens”.
Good Omens
Good Omens

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Protagonisti della storia sono l’angelo Azraphael e il diavolo minore Crowley, entrambi sulla Terra da millenni e perfettamente a proprio agio tra gli uomini. Innamorati della vita e desiderosi di mantenere la loro esistenza come è sempre stata, i due decidono di stringere un’alleanza per scongiurare l’avverarsi del Piano Divino e quindi la conseguente Apocalisse. Dovranno cercare l’Anticristo, reincarnato in un bambino della campagna inglese, per fermarlo e prevenire la distruzione che potrebbe portare. Tuttavia, non tutto sembra andare per il verso giusto, a cominciare dal fatto che potrebbe esserci stato uno scambio d’identità

Tra gli altri personaggi troviamo i quattro Cavalieri dell’Apocalisse (qui rappresentati come motociclisti), streghe, umani discendenti da famiglie di cacciatori di streghe e suore sataniste. Il romanzo è chiaramente ironico, parodistico, con tratti di commedia nera.

Una trasposizione cinematografica era stata proposta all’inizio degli anni 2000, però il progetto era stato poi accantonato e lentamente abbandonato. Come mai quindi si ritorna a parlare proprio ora di un adattamento di “Good Omens”? Purtroppo il motivo è piuttosto triste. In seguito alla morte di Terry Pratchett, è stata ritrovata una lettera postuma in cui l’autore chiedeva al collega di mettersi all’opera anche senza di lui e di riadattare il romanzo per un passaggio al grande o piccolo schermo. Neil Gaiman, che tra non molto vedrà anche uscire “American Gods”, serie tv di Starz basata su un suo romanzo, ha accettato prontamente l’incarico.

Non si conoscono dettagli sul cast al momento, visto lo stato della produzione (si cerca ancora il canale che trasmetterà la miniserie), ma per gli appassionati del genere questa sarà sicuramente una serie da non perdere di vista.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.