Vai al contenuto
Home » News

Grande Fratello 2025: alcune alleanze dei fan potrebbero contaminare il televoto della finale

Nel dietro le quinte del reality più longevo della televisione italiana si sta consumando una battaglia virtuale senza esclusione di colpi.

Ma prima di continuare con la lettura abbiamo entusiasmanti novità da condividere con te. È arrivato Hall of Series Discover, l'abbonamento che ti permetterà di accedere a moltissimi contenuti esclusivi, direttamente sulla tua email. Con Hall of Series Discover avrai:
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
  • ✓ Articoli esclusivi e approfonditi
  • ✓ Consigli di visione personalizzati
Scopri di più su Hall of Series Discover

L’obiettivo dell’ultima battaglia che sta colpendo il Grande Fratello 2025? Impedire a Helena Prestes di trionfare, nonostante il favore del pubblico generalista. Un’analisi del fenomeno che sta trasformando i social in campi di battaglia digitali. La straordinaria percentuale ottenuta da Helena Prestes nell’ultimo televoto – oltre il 52% dei consensi – ha fatto scattare un campanello d’allarme nelle “stanze virtuali” dei fandom più organizzati di questa edizione del Grande Fratello 2025. Quello che doveva essere un semplice gioco televisivo si è trasformato in una vera e propria chiamata alle armi tra gruppi di sostenitori caratterizzati da un fanatismo che rasenta l’ossessione.

Per settimane, due gruppi apparentemente rivali – le “Shailenzo” (sostenitrici della coppia ShailaLorenzo) e le “Zelena” (fan di Zeudi) – hanno stretto un’alleanza tattica con un obiettivo chiaro: eliminare dalla Casa personaggi che godevano del favore del pubblico tradizionale. Questa coalizione ha sistematicamente alterato gli equilibri del televoto, portando all’eliminazione di concorrenti amati dai telespettatori generalisti, che si sono sentiti progressivamente meno rappresentati dai risultati delle votazioni.

La loro unione si è momentaneamente sciolta quando le “Zelena” hanno iniziato a concentrare i loro voti esclusivamente su Chiara Cainelli, strategia rivelatasi fallimentare quando quest’ultima ha raccolto appena lo 0,9% in un confronto diretto con Zeudi. Nel frattempo, le “Shailenzo” hanno continuato a supportare fedelmente i loro idoli.

L’indizio dato dal televoto

La vera svolta è arrivata con i televoti flash, dove il pubblico generalista – meno organizzato ma numericamente superiore – ha dimostrato tutto il suo potere. In quel contesto, dove diventa più difficile attivare “la macchina dei bot e delle mail comprate nel dark web” (come suggeriscono alcune voci), i fandom organizzati hanno compreso la necessità di rinsaldare la loro alleanza contro il “nemico comune”: Helena Prestes.

In questi giorni, piattaforme come Twitter e TikTok sono inondate di messaggi che sembrano tratti da una battaglia fantasy piuttosto che da un dibattito su un reality show: “Unite ce la facciamo! Helena fuori al primo colpo“, “Ce l’abbiamo sempre fatta, se stiamo compatte nessuno ci batte, Helena non vincerà mai“, “Helena, contro quest’uomo (Lorenzo) e la nostra alleanza non hai nessuna possibilità“, “Dobbiamo resistere perché solo insieme la sconfiggeremo“.

Queste frasi, che potrebbero far sorridere per il loro tono epico, sono in realtà sintomatiche di un fenomeno inquietante: un gruppo di giovani donne che sembrano vivere esclusivamente per le dinamiche del Grande Fratello 2025, idolatrando Lorenzo Spolverato e adottando nomi utente fantasiosi come “Zeudina97”, “Queen Zeuda 48%”, “Saffica Zeudana regna”, “Lollina”, “Lo sguardo di Shaylinka”.

Il fenomeno social in vista della finale

Sarebbe un errore liquidare questi comportamenti come semplici manifestazioni goliardiche di fan appassionate. Dietro pseudonimi bizzarri e un linguaggio che ricorda le serie fantasy degli anni ’90, si cela un’organizzazione capace di influenzare concretamente l’esito del programma.

Il patto tra questi due fandom, caratterizzati da un fanatismo che molti osservatori definiscono “preoccupante”, ha già condizionato per mesi il televoto e rischia di farlo nuovamente nella serata finale. In uno scenario di confronto diretto, Helena potrebbe realmente essere eliminata al primo turno, nonostante il sostegno del pubblico generalista, consegnando così la finalissima e l’iconico momento dello spegnimento delle luci a Lorenzo Spolverato e Zeudi Di Palma.

Questa situazione solleva interrogativi più ampi sulla vulnerabilità dei meccanismi di voto nei reality show contemporanei. Quando gruppi organizzati riescono a sovvertire sistematicamente le preferenze della maggioranza silenziosa dei telespettatori, il format stesso rischia di perdere credibilità e appeal.

Mentre il Grande Fratello 2025 si avvia alla sua conclusione, resta da vedere se la produzione prenderà nota di queste dinamiche per le future edizioni, magari implementando sistemi di voto meno vulnerabili alle azioni coordinate di fandom estremamente organizzati e determinati.