Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La diciassettesima stagione di Grey’s Anatomy è iniziata con il botto. Il pubblico, nonostante la longevità e alcune critiche, non abbandona il Seattle Grey Sloan Memorial e infatti la serie si trova sempre in classifica tra le più viste su TvTime. Questa ultima stagione tratta un tema molto particolare che ha toccato il mondo nella sua interezza: la pandemia da Covid-19. Essendo un medical-drama, Grey’s Anatomy si è fatto carico di questo peso e ha voluto evidenziare uno dei momenti più difficili che la società è stata costretta ad affrontare nell’ultimo anno.
Oltre al ritorno di Derek per più di qualche flashback, questa stagione avrà una caratteristica diversa da tutte le altre. Infatti, facendo parte del palinsesto americano ormai da 17 anni Grey’s Anatomy segue la programmazione standard: 24/25 episodi a stagione. Le cose cambieranno quest’anno per quello che si prospetta essere l’ultimissimo round.

Siamo di fronte a quella che potrebbe essere la più breve stagione dal 2005. Lo show ha in programma, almeno provvisoriamente, 16 episodi secondo TVLine. Provvisoriamente perché dipende dallo svolgimento della pandemia, in caso potrebbero addirittura diminuire o perché no aumentare. Tra le stagioni più brevi ricordiamo sicuramente la prima composta solo da nove episodi e la quarta con diciassette episodi (a causa dello sciopero degli sceneggiatori).
Come vi abbiamo detto prima, e come abbiamo scritto nei giorni scorsi, questa potrebbe essere l’ultima stagione della serie. Le voci si sono gonfiate nelle ultime settimane sui social media. Ma Debbie Allen, che interpreta la dottoressa Catherine Fox, alla fatidica domanda ha risposto che effettivamente questa doveva essere l’ultima stagione ma che l’impatto mediatico è stato migliore di quanto pensassero e che adesso non ne sono più così sicuri di chiuderla qua. Ma rimane sempre l’incognita del contratto di Ellen Pompeo che arriva fino alla diciassettesima stagione. Chi lo sa come finirà!