È quasi uno spot promozionale per la Sardegna quello registrato nell’ultima puntata di Grey’s Anatomy, la nota serie tv americana dedicata al mondo della medicina.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La serie di Shonda non ci dona solo immensi drammi ed amori strappalacrime, ma anche tanto orgoglio per la nostra terra. Questa volta tocca alla bellissima isola del Bel Paese, la Sardegna. “Spiagge magnifiche, persone felici e longevità”.
La dottoressa più famosa del mondo, Meredith Grey, interpretata dall’immensa Ellen Pompeo, nella puntata andata in onda in America proprio giovedì, è stata protagonista di una chiacchierata con un nuovo possibile amore (o almenoun po’ tutti ci sperano), il dottor Nick Mars, con cui condivide sogni segreti e ricordi del passato. Ed è proprio nel momento delle “confessioni” che ciccia fuori anche la Sardegna, presentata come il posto ideale in cui vivere per la protagonista.
Difatti, nella puntata, la dottoressa Grey si lascia andare in un racconto di tempo felici e lontani, anche troppo lontani dato il suo presente e racconta così al dottor Mars: “Sono stata in un piccolo paesino della Sardegna quando ero giovane. Abbiamo pagato forse 2 dollari per stare a casa di una signora del posto e bere tutto il vino che aveva in casa. Aveva 97 anni. Sua sorella ne aveva 101. Il suo vicino 99. E mangiavano il cibo che loro stessi producevano, con le galline che scorrazzavano nella spiaggia. Vorrei vivere lì!“, confessa Meredith. Una sorta di spot sulla longevità nell’Isola, tanto che il dialogo si conclude così: “Non c’è il cancro, né l’Alzheimer, per cui non ci sarebbe nessuno da salvare e nessuno morirebbe sotto il mio sguardo”.
I fan italiani, soprattutto isolani, si sono scatenati sul web, apprezzando tantissimo la scena e considerandolo un momento di vero vanto, di grande orgoglio per l’isola e i suoi abitanti. Da queste affermazioni dette in un momento di ricordo, si iniziano ad ipotizzare, però, possibili partenze per la dottoressa. Che la Sardegna possa esser il paradiso ideale per la dottoressa “mai-una-gioia”?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.