Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Grey’s Anatomy è una delle più longeve e più amate delle serie tv, in produzione dal 2005. Nonostante le tante stagioni (qui parliamo di qual è la stagione migliore), l’arrivo e l’addio di vari personaggi, la serie continua a essere seguita da fan in tutto il mondo, anche se con meno entusiasmo rispetto alle stagioni iniziali. Noi ci siamo chiesti se, nonostante la serie sia morta da tempo, abbia ormai davvero senso sperare nella sua chiusura.
Dal suo successo sono nati alcuni spin-off, Private Practice e Station 19. Eppure, a detta di Shonda Rhimes, erano stati valutati più spin-off di quelli poi realizzati e uno di questi era dedicato proprio alla famiglia Shepherd.
Shonda Rhimes parla dei possibili spin-off non realizzati di Grey’s Anatomy
L’universo di Grey’s Anatomy avrebbe potuto espandersi con altre storie, come rivela Shonda Rhimes in una nuova intervista con Entertainment Weekly.
Nell’intervista la produttrice e sceneggiatrice parla del suo lavoro e del medical drama, affermando di aver valutato altri spin-off per la serie, tra cui una serie tv dedicata alle sorelle Shepherd. Dice:
“Su Grey’s Anatomy c’erano tantissime idee. Ho pensato che avremmo potuto fare Chicago Anatomy, Boston Anatomy. Avremmo potuto svilupparlo. Semplicemente non mi piaceva l’idea di ricostruire lo stesso mondo in quel modo. E poi abbiamo pensato a varie alternative. Ho pensato che ci potesse essere uno spin-off con Amelia, con le sorelle Shepherd. Sono tutte dottoresse. Avrebbe potuto essere una serie sulle sorelle Shepherd, il che sarebbe stato molto interessante”.
Amelia Shepherd, interpretata da Caterina Scorsone, è diventata una figura chiave del medical drama a partire dalla settima stagione. La serie tv ha però esplorato in modo superficiale il suo rapporto con le sorelle Nancy, Liz e Kathleen, approfondendo solo il legame con il fratello Derek. Uno spin-off avrebbe potuto raccontarci di più della loro famiglia, ma alla fine la serie non è stata sviluppata. Noi vi lasciamo con 15 curiosità che forse non conoscevi sulla serie madre.