Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il classico della fantascienza comica di Douglas Adams “Guida galattica per autostoppisti” ha ottenuto un adattamento per il piccolo schermo. Ieri, Deadline ha fatto sapere che Hulu si occuperà del progetto con Carlton Cuse di Lost e Jason Fuchs di Wonder Woman. La testata americana, inoltre, afferma che la serie sarà un “aggiornamento moderno della storia”. Il romanzo segue un terrestre di nome Arthur Dent che scopre che la sua casa viene distrutta per lasciare il posto a una tangenziale autostradale e che la Terra si trova nella stessa situazione.
Viene salvato da un alieno di nome Ford Prefect, scrittore di un’enciclopedia galattica chiamata The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy (titolo originale del romanzo). Molte persone hanno familiarità con il romanzo di Douglas Adams e lo stesso ha subito vari adattamenti nel corso degli anni. Adams ha avuto l’idea per la prima volta mentre viaggiava in Europa. Anni dopo, ha trovato lavoro come sceneggiatore per una serie radiofonica e, infine, per la famosa troupe Monty Python. Lo scrittore, in seguito, ha avuto la possibilità di incontrare un produttore della BBC che ha dato il via libera alla serie e Adams ha finito per scriverne sei episodi, usciti nel 1978.

Incoraggiata dal passaparola positivo, la serie è diventata popolare tra i fan e un editore incoraggiò Adams a scrivere un romanzo. Il libro ebbe un enorme successo: la BBC commissionò un’altra stagione, che venne intitolata The Restaurant at the End of the Universe. In più, nel 2005 è stato prodotto anche un film che non ha spaccato critici e fan. Guida galattica per autostoppisti di Hulu ha un sacco di materiale su cui basare la sua storia.
Questa nuova produzione riuscirà a incantare il pubblico allo stesso modo della prima serie negli anni ’70? Solo il tempo potrà dircelo.