Vai al contenuto
Home » News

Hacks – Lucia Aniello svela com’è nata la serie, dopo aver visto un necrologio

La sceneggiatrice e regista Lucia Aniello racconta la sua serie tv di successo Hacks!

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Tra le serie tv da non perdere su Netflix abbiamo anche Hacks! Al momento, la serie tv comedy americana è disponibile sulla piattaforma con due stagioni su tre. La particolarità della serie tv Hacks è sicuramente la sua scrittura intergenerazionale, capace di scaturire importanti riflessioni attraverso la commedia. Ava e Deborah, protagoniste della serie tv, sono l’opposto l’una dell’altra su più fronti. In comune hanno una tagliente ironia che è la forza del loro show, vincitore di un Golden Globe come miglior serie tv comedy. Dietro la realizzazione e il successo di Hacks, troviamo anche la penna di Lucia Aniello, molto nota nel panorama della commedia americana.

Lucia Aniello racconta Hacks!

Durante un’intervista la regista e sceneggiatrice, Lucia Aniello ha raccontato come è stato sviluppato il progetto Hacks. Ecco le sue parole:

Nel 2015, io, mio marito Paul W. Downs e una nostra amica eravamo in viaggio per girare alcuni speciali comici per Netflix. Parlavamo, dopo aver visto il necrologio di un’attrice comica appena morta, delle cose interessanti che aveva fatto durante la sua carriera non avendo però mai raggiunto lo stesso successo della sua controparte maschile. Ci sembrava un peccato perché è grazie a quelle donne se noi oggi possiamo fare quello che facciamo.
Abbiamo parlato della mancata comprensione di ciò che alcune donne hanno passato e poi abbiamo pensato: se lo vedessimo tramite gli occhi di una comica più giovane e di una veterana del settore che ha fatto esperienza proprio di quelle cose, che tipo di relazione potrebbero instaurare queste due donne?

La serie tv Hacks, firmata da Lucia Aniello e dal marito Paul W. Downs, si aggiunge alla lista dei precedenti lavori della regista: Crazy Night – Festa col Morto e Time Traveling Bong, ad esempio.

Riguardo l’utilizzo della commedia, Aniello ha commentato:

La commedia è un mezzo potentissimo per avviare una conversazione. Quando ridiamo a un battuta, lo facciamo perché pensiamo sia vera o ci sentiamo in sintonia con quanto detto, e questo crea una prima relazione col pubblico mettendoci sullo stesso piano, trasmettendo una visione del mondo simile e a quel punto penso diventi più facile per le persone voler continuare ad ascoltare. La commedia fa abbassare la guardia. In questa serie tv abbiamo cercato di non essere detentori della verità assoluta. Non è nostra intenzione dire cosa è giusto o sbagliato, ma desideriamo mostrare diverse prospettive: quella di Ava e quella di Deborah. Guardare diverse prospettive può aiutare a cambiarne altre. Quando affrontiamo certi argomenti non lo facciamo mai in modo eccessivamente accondiscendente o inquisitorio, non vogliamo che gli spettatori si sentano giudicati e penso che il motivo per il quale riusciamo a parlare di certe cose è che creiamo una sorta di zona grigia, lasciando domande aperte da riempire con le risposte di chi guarda“.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.