Vai al contenuto
Home » News

Harry Potter, ora la saga completa è disponibile su Netflix

Harry Potter (1200x675)

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Harry Potter è la saga letteraria e cinematografica rappresentativa di una generazione. Anzi, probabilmente è entrata nei cuori di ben più di una singola generazione. La serie di libri fantasy scritta e ideata da J. K. Rowling è stata in grado di far sognare grandi e piccini, e il fatto che nei primi anni 2000 il primo libro sia stato trasformato in film e abbia dato inizio a un nuovo fenomeno cinematografico senza precedenti è una cosa che davvero non può essere ignorata. Certo, è il caso di ricordare che negli anni la stessa autrice si è tuttavia tirata addosso diverse critiche, dovute a delle sue opinioni parecchio controverse che ha esposto apertamente su Twitter, finendo sotto l’attacco dei fan in ben più di un’occasione. Non è un caso, dunque, che quando nel corso del 2021 è stato reso noto l’avvio del progetto di una reunion per il 20esimo anniversario della saga cinematografica, è stato anche reso noto che l’autrice non avrebbe partecipato all’evento. Lei stessa aveva ammesso che si trattava di una sua scelta quella di non prendere parte alla reunion, ma non si può ignorare il quantitativo di consensi da lei persi nel corso degli ultimi anni. A rendere la situazione ulteriormente precaria ci ha poi pensato la saga di Animali Fantastici E Dove Trovarli, giunta oggi al terzo film. Lo sviluppo di questo nuovo franchise si presenta come una sorta di prequel della saga di Harry Potter, e racconta la storia del magizoologo Newt Scamander che vive avventure per il mondo in cerca di creature magiche, e contemporaneamente aiuta un giovane Albus Silente a contrastare l’ascesa al potere di Gellert Grindelwald.

Rivedere la reunion per il ventesimo anniversario, ad oggi, è per i fan motivo di tristezza. Infatti, moltissimi attori resi noti dalla saga di Harry Potter sono venuti a mancare nel corso degli anni, e il più recente è Robbie Coltrane, noto per aver interpretato Hagrid. L’attore aveva preso parte all’ultima reunion, lasciando anche delle parole dolcissime sul ricordo che sarebbe rimasto del suo personaggio dopo la sua scomparsa.

In ogni caso, al di là del progetto prequel che è Animali Fantastici, si è più volte pensato alla possibilità di far tornare la saga cinematografica sottoforma di serie tv, e sotto questo punto di vista il CEO di Warner Bros ha detto non molto tempo fa che potrebbe accadere molto presto. Notizia davvero interessante, che ci porta a immaginare come potrebbe diventare la saga se si trasformasse davvero in serie tv. Negli ultimi giorni però la saga ha visto il suo approdo in una delle piattaforme streaming più famose, ovvero Netflix, anche se non come serie tv.

Come regalo di Natale ai suoi abbonati, Netflix ha infatti deciso di portare in catalogo la saga completa di Harry Potter. Gli otto film sono dunque ora disponibili.

Un colpo notevole per la piattaforma streaming, che proprio nel giorno della vigilia di Natale ha deciso di annunciare, tramite un tweet, che l’intera saga di Harry Potter era finalmente disponibile in piattaforma. La cosa ha inevitabilmente fatto impazzire i fan, che hanno aspettato davvero a lungo questo momento. Dobbiamo infatti ricordare che gli otto film di Harry Potter (uno in più dell’ultimo libro, che è stato diviso così in due parti) sono tra i più amati da vedere durante le feste natalizie, perché sono davvero in grado di riunire tutta la famiglia creando un’atmosfera davvero magica.

Insomma, grazie Netflix per questo stupendo regalo di Natale e grazie a Harry Potter per essere in grado di farci sempre sognare, anche a distanza di così tanti anni. Voi avete già preparato copertina e dolci per questo rewatch natalizio? E se invece siete tra quei babbani che ancora non hanno visto i film della saga di Harry Potter, sappiate che questo è il momento migliore per farlo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.