Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Qualche giorno fa abbiamo parlato di un vero e proprio scandalo che ha colpito l’emittente televisiva HBO. Stando a quanto riportato da Rolling Stone, infatti, un commento negativo sulla serie tv Perry Mason ha dato vita a una vera e propria battaglia tra i vertici di HBO e gli utenti di Twitter, battaglia in cui sono stati addirittura creati dei profili falsi per rispondere a determinate critiche e per esaltare ancor di più le qualità dell’emittente stessa. Uno dei primi messaggi che Casey Bloys ha inviato alla vicepresidente della programmazione di HBO Kathleen McCaffrey è stato: “Hai un’arma segreta? Non potremmo dirlo, considerando che è il D-Day, ma liquidare in questo modo l’esperienza di un soldato mi sembra piuttosto irrispettoso… bisogna rispondere!”
I vertici di HBO hanno usato degli account fake per rispondere ai commenti negativi
In seguito allo scandalo che ha colpito lui e tutta l’emittente televisiva, Casey Bloys si è pubblicamente scusato durante una sessione di domande e risposte per la presentazione di contenuti HBO e Max per il 2024. Queste le sue parole riguardo l’accaduto: “Chi mi conosce sa che sono un dirigente di programmazione, molto, molto appassionato degli spettacoli che decidiamo di realizzare. Voglio che gli show siano grandiosi. Voglio che la gente li ami. Voglio che tutti voi li amiate. Per me è molto importante quello che tutti voi pensate a proposito degli show di HBO. Quindi pensate al mio mindset, e poi immaginate il 2020 e il 2021. Sono a casa a lavorare, sprecando inoltre molto tempo in maniera poco salutare, e mentre scorro la bacheca di Twitter mi viene in mente la stupida idea di sfogare la mia frustrazione. Ovviamente, 6 tweet in un anno e mezzo non penso abbiano avuto alcun effetto, ma mi scuso con tutte le persone che sono state menzionate nelle e-mail e nei messaggi svelati. Ovviamente nessuno vuole fare parte di una storia con cui non si ha nulla a che fare. Ma, come molti di voi sanno, negli ultimi due anni ho fatto progressi nell’uso dei messaggi diretti. Quindi ora, quando sono in disaccordo con qualcosa in una recensione, o sono in disaccordo con qualcosa che vedo, molti di voi sono così gentili da interagire con me in un domanda e risposta e penso che questo sia probabilmente un modo molto più sano di procedere”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.