Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le notizie sull’imminente reboot di Highlander, diretto da Chad Stahelski, regista del franchise di John Wick, e interpretato dalla star di Hollywood Henry Cavill, hanno rivelato dettagli sul budget e sulla finestra di riprese del film.
Il film originale, che vide nei panni del protagonista l’attore Christopher Lambert, era incentrato su esseri immortali che si davano la caccia l’un l’altro nel tempo per diventare più potenti. La pellicola ha dato vita a un franchise composto da cinque film e tre serie televisive.
Deadline ha riportato che la produzione del reboot di Highlander inizierà le riprese nel 2024
Highlander sarà una grande produzione con un budget di oltre 100 milioni di dollari. Ciò significa che gli spettatori possono aspettarsi molte sequenze d’azione importanti nel film, che riflettono lo stile del regista e la premessa della trama che in molti conoscono.
Le notizie sull’imminente reboot, diffuse ad agosto, indicavano che avrebbe attinto da elementi sia dei film che degli show televisivi che compongono il franchise originale. Ciò significa che il nuovo reboot potrebbe includere idee che non erano presenti nell’originale, incorporandole nella nuova storia. L’ampio franchise di Highlander consente molti modi diversi di affrontare la sua trama ricca di azione e di viaggi nel tempo, che lo sceneggiatore Mike Finch (John Wick Capitolo 4) potrà utilizzare.
Poiché Stahelski è noto soprattutto per i suoi film d’azione violenti, questo lo rende perfetto per il reboot. La storia è incentrata sul protagonista, Connor MacLeod, che decapita altri esseri immortali: una premessa violenta che, nelle mani del regista, potrebbe riecheggiare John Wick. Con l’esperienza di Henry Cavill nel DCEU e in The Witcher, serie originale della piattaforma streaming Netflix, può portare quel livello di celebrità d’azione al reboot.
Anche se non si sa molto della trama, è probabile che il reboot segua una struttura narrativa simile a quella dell’originale. Ciò significa che ci saranno molte sequenze d’azione memorabili, mentre il nuovo eroe del film combatte contro esseri potenti, diventando più forte man mano che il film procede. Una rivisitazione moderna del franchise da parte del regista di John Wick potrebbe aggiungere freschezza alla premessa.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.