Vai al contenuto
Home » News

House of Cards torna a casa: ufficiale il ritorno su Netflix, anche in Italia

Frank Underwood in una scena di House of Cards, una delle migliori serie tv di sempre

Ci sono voluti dieci anni, ma alla fine è successo: House of Cards arriva su Netflix, anche in Italia.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Una notizia importante: dallo scorso 2 novembre, infatti, House of Cards è disponibile su Netflix nel nostro Paese con le sue sei stagioni. Stranisce pensarlo: la serie tv con protagonisti Kevin Spacey e Robin Wright è stata per anni un vero e proprio fenomeno di costume ed è stata il primo grande successo di Netflix dal 2013 al 2018, anno della messa in onda della disastrosa season finale, ma sbarca solo ora per la prima volta sulla piattaforma. Il motivo è presto detto: dieci anni fa, al momento dell’uscita di House of Cards, Netflix non era ancora presente in Italia (arrivò due anni dopo, nel 2015) e decise quindi di cedere i diritti per le trasmissioni televisive e in streaming a Sky. Lo stesso accadde per Orange is the New Black, ceduta invece a Mediaset, con una differenza sostanziale: mentre Netflix e Mediaset trovarono presto un accordo per l’inserimento della serie all’interno del catalogo della piattaforma di streaming, Sky decise di non cedere i diritti acquistati da Netflix. Portando a una situazione a dir poco particolare: l’unica serie tv originale Netflix non disponibile per anni su Netflix in Italia è stata la serie tv che più di ogni altra ha portato al suo successo iniziale.

Non è esagerato definire House of Cards nei termini della “serie manifesto della rivoluzione di Netflix“, ma fino a oggi il pubblico italiano si era dovuto rivolgere altrove per poterla guardare.

Netflix tentò di sbloccare la situazione, ma Sky fece valere i propri diritti e decise di non cedere. Ora, però, i tempi sono maturi: House of Cards torna a casa. E il pubblico della piattaforma potrà vedere i 73 episodi della serie, dal primo all’ultimo. Un’opportunità importante per ammirare un gioiello della serialità. Un gioiello limitato non poco da significativi problemi di produzione e da un finale terribile, condizionato in modo decisivo dall’assenza di Kevin Spacey nell’ultima stagione.

Ma rimane tutto il resto, e non parliamo di questioni secondarie. Fatevi un regalo e datele un’occasione: ne varrà comunque la pena.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.