Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su House of the Dragon e il libro Fire and Blood.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
È arrivato il momento di fare un secondo punto della situazione. Dopo la messa in onda del sesto episodio della seconda stagione di House of the Dragon 2 (questa la nostra recensione), è emersa con forza l’importanza fondamentale che ricopriranno i draghi selvaggi nel futuro della serie. Selvaggi o “liberi”, se preferite: il punto, però, è che i draghi sono liberi a prescindere, ma utilizziamo il termine per rendere l’idea ai meno esperti.
Detto ciò, riportiamo i draghi che entreranno o rientreranno in scena nelle prossime puntate (disponibili su Sky e Now). Non è la prima volta che affrontiamo il tema: poche settimane fa, avevamo riportato una classificazione completa di tutti i draghi coinvolti nella Danza dei Draghi. Anche stavolta, li abbiamo classificati in base alla grandezza.
I draghi attualmente “liberi”, secondo quanto riportato in Fire and Blood e nella serie.
5. Grey Ghost – Descritto come un drago piuttosto timido, esce raramente dalla sua tana. Con ogni probabilità, non lo vedremo mai in House of the Dragon.
4. Sheepstealer – Dovrebbe essere il drago che si aggira intorno a Nido dell’Aquila nel corso della sesta puntata di House of the Dragon. In Fire and Blood viene cavalcato da una donna chiamata Nettles. Tuttavia, la donna potrebbe non comparire mai in House of the Dragon, e a quel punto potrebbe profilarsi uno scenario sorprendente: e se fosse Rhaena Targaryen, figlia di Daemon, a cavalcarlo? Sarebbe una modifica profonda rispetto a quanto riportato nel testo di Martin, e cambierebbe radicalmente il percorso della giovane ragazza, ma House of the Dragon sta suggerendo che si possa andare in quella direzione.
3. Silverwing – Più docile rispetto ad altri draghi “selvaggi”, dovrebbe essere cavalcato dal seme di drago Ulf il Bianco. Ma chi sono i “semi di drago? Ne abbiamo parlato recentemente.
2. Vermithor – Daemon sogna di portarlo in dote alla causa dei Neri e per questo ha cantato per lui nel corso della prima stagione: se si terrà fede a quanto riportato in Fire and Blood, sarà Hugh Hammer a cavalcarlo.
1. Cannibal – Un drago imponente e selvaggio, il più grande in assoluto dopo Vhagar (il drago di Aemond). Chiamato così perché mangiava draghi morti, draghi neonati e uova di drago, sembra essere del tutto indomabile.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.