Il romanzo Fire & Blood di George R.R. Martin ha ispirato il nuovo spin-off prequel di Game of Thrones.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Accolta con un po’ di scetticismo nel 2022, la prima stagione ha ottenuto un grande successo e ha convinto sia la critica che il pubblico. Questa estate è andato in onda su Sky il secondo ciclo di episodi, che ha proseguito il racconto della guerra civile che ha portato alla fine della casata dei Targaryen. Le nuove puntate non hanno suscitato il medesimo entusiasmo e hanno fatto storcere il naso a molti degli spettatori. Tante persone hanno lamentato l’assenza di pathos e azione in particolar modo nell’ultimo episodio, che ha deluso le aspettative. La regista è quindi intervenuta per difendere il finale di stagione: «Abbiamo puntato troppo sulle battaglie». Tra i critici di House of the Dragon 2 c’è anche un nome inaspettato: George R.R. Martin. Pare che l’autore della storia non sia affatto felice di come gli sceneggiatori hanno rappresentato sullo schermo la sua storia.
George R.R. Martin ha scritto in un post sul suo blog di voler parlare di House of the Dragon e “di tutto quello che è andato storto”.
A inizio luglio l’autore della saga fantasy aveva dato la sua benedizione ai nuovi episodi dello spin-off di Game of Thrones. Dopo aver guardato le prime puntate, aveva elogiato la seconda stagione di House of the Dragon e la troupe che aveva fatto «un lavoro magnifico!». Inoltre aveva ammesso che la serie aveva migliorato due personaggi. Col procedere della messa in onda tuttavia qualcosa deve averlo fatto infuriare al punto da fargli cambiare repentinamente idea. La rappresentazione errata delle abitudini (e dell’aspetto) dei draghi ha fatto impazzire George R.R. Martin, che ha accusato gli sceneggiatori di ignorare il canone.
A quanto pare però non ha finito di elencare tutto quello che non ha apprezzato di House of the Dragon 2 e tornerà alla carica molto presto. In un nuovo post sul blog ha spiegato che gli impegni delle ultime settimane gli avevano impedito di scrivere sul blog tutte le sue opinioni sulla nuova stagione. Ecco quali sono state le parole di George R.R. Martin:
“Non vedo l’ora di scrivere altri post su tutto ciò che è andato storto con HOUSE OF THE DRAGON… ma devo farlo anch’io, e lo farò. Non oggi, però. OGGI è il giorno di Zozobra, quando ci allontaniamo dalla tristezza. È il modo di Santa Fe di divorare l’oscurità, per spianare la strada alla luce e alla gioia che, si spera, segneranno il nuovo anno. E credetemi, ne abbiamo bisogno più che mai. Il mondo, il paese e sì, certamente io. Questo non è stato un buon anno per nessuno, con la guerra ovunque e il fascismo in ascesa… e a livello più personale, ho avuto anche io un anno piuttosto miserabile, pieno di stress, rabbia, conflitti e sconfitte.