Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
House of the Dragon per il momento è stata promossa a pieni voti dal pubblico e dalla critica. Dopo che l’ultima stagione di Game of Thrones aveva deluso le aspettative, questa nuova serie era proprio quello che serviva per far appassionare di nuovo i serie tv addicted al mondo fantasy nato dalla penna di George RR Martin. Il pilot di House of the Dragon ha ottenuto un risultato senza precedenti ed ha annichilito il pilot di Game of Thrones in ascolti, tenendo incollati davanti al televisore quasi 10 milioni di spettatori. È naturale che, dopo un riscontro del genere, la serie tv sia stata immediatamente rinnovata per una seconda stagione. Il prequel di Game of Thrones sta per il momento mantenendo le promesse e secondo noi le manca una sola cosa, per ora: l’ironia. Nel nuovo episodio, che vedremo lunedì prossimo, vedremo nuovamente le nuove interpreti di Rhaenyra Targaryen e Alicent Hightower. Da adulte le due protagoniste sono state, infatti, interpretate rispettivamente da Emma D’Arcy e Olivia Cooke.
Milly Alcock ha svelato che, per volere del regista della serie, non ha incontrato l’altra interprete di Rhaenyra Targaryen.
La giovane attrice ha vestito i panni della principessa Targaryen per i primi episodi di House of the Dragon, mentre Emma D’Arcy interpreta questo personaggio in un’età più matura. Si potrebbe pensare che le due attrici abbiano lavorato a stretto contatto per poter raccontare al meglio le due fasi della vita della principessa, ma non è stato così. Milly Alcock in una recente intervista ha rivelato che il regista di House of the Dragon, Miguel Sapochnik, ha impedito loro di incontrarsi. Milly Alcock e Emma D’Arcy volevano confrontarsi per costruire al meglio il personaggio, ma il regista le ha dissuase dal farlo, perché temeva che avrebbero finito per copiarsi a vicenda. Ecco cosa ha detto a tal proposito l’attrice a The Hollywood Reporter:
“Miguel non voleva che ci incontrassimo, il che è stato davvero interessante! Quindi, non abbiamo mai avuto quella conversazione. Miguel diceva qualcosa del tipo, ‘Fidatevi solo della visione che avete entrambe.’ Penso che fosse consapevole che avremmo cercato di imitarci a vicenda.“
Il medesimo consiglio è stato dato anche alle due interpreti di Alicent Hightower, Emily Carey e Olivia Cooke. La giovane attrice ha detto che ha avuto molta libertà creativa nell’interpretare il suo personaggio e che non si è mai confrontata con la collega, dal momento che lei doveva raccontare una versione molto diversa di Alicent rispetto a quella portata in scena da Olivia Cooke. Ha detto infatti:
“E io e Olivia [Cooke] non parlavamo affatto del personaggio o del nostro lavoro, allo stesso modo in cui Emma e Milly [Alcock] non lo facevano. Ci è stato consigliato di evitarlo, perché era letteralmente come se stessimo interpretando due persone completamente diverse. 10 anni sono davvero tanti, capisci? Li stai vedendo passare dall’essere bambine praticamente a donne adulte. C’è molto da fare per crescere. E quindi sì, ci hanno trattato come personaggi diversi”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.