Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Michael Mann e il produttore Michael De Luca hanno acquistato i diritti del saggio Hue 1968 scritto da Mark Bowden, stesso autore di Black Hawk Down, per produrre una nuova Serie Tv.
Il libro Hue 1968 racconta le vicende della famosa Offensiva del Têt. Il giorno 31 gennaio del 1968 i Viet Cong attaccarono a sorpresa l’esercito americano durante la guerra del Vietnam. Il saggio è stato scritto da Mark Bowden, già autore di Black Hawk Down. Anche quest’ultimo divenne un film diretto da Ridley Scott.
Il grande regista Michael Mann e il produttore Michael De Luca hanno acquistato i diritti per portare sul piccolo schermo Hue 1968. Mann ha diretto grandi film come L’ultimo dei Mohicani, Alì e Nemico Pubblico. Oltre che regista è anche uno sceneggiatore ed è stato produttore esecutivo del famoso Miami Vice.
Il libro Hue 1968 uscirà solo a giugno ma Mann e De Luca hanno già cominciato ad adattarlo per la sceneggiatura di una Serie Tv.
Mann ha dichiarato:
Quello che mi ha colpito di più è come Mark Bowden sia riuscito ad attraversare la linea tra noi e loro. Noi siamo loro. Non ci sono persone sullo sfondo o ridotte a statistiche o alla conta dei morti. C’è l’idea alla base che ogni persona è qualcuno, così come lo sarebbe ognuno nella realtà della propria vita. La brillantezza della narrazione di Bowden, il riuscire a intervistare centinaia di persone su entrambi i fronti e porre le loro storie umane come fondamenta, eleva Hue 1968 alla potenza emozionale di capolavori come “Per Chi Suona La Campana” e “Niente Di Nuovo Sul Fronte Occidentale”.
Le puntate narreranno la sanguinosa vicenda attraverso il racconto di persone coinvolte. Uno di questi è una studentessa che ha scelto di essere una rivoluzionaria dopo aver subito delle torture ed aver assistito alla morte della sorella. L’altro racconto sarà narrato sulla storia del marine Jim Coolican, destinato a diventare un eroe di guerra. La terza persona della narrazione sarà un insegnante e ci sarà persino il punto di vista del presidente americano Lyndon Johnson.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.