Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Hugh Grant, attore dalla lunga e prolifica carriera, dopo The Undoing e A Very Englis Scandal è entrato a far parte di un altro progetto televisivo: si tratta di Kaos, serie Netflix sulla mitologia greca che stiamo attendendo da un po’. La serie è stata infatti annunciata nel 2018 e già allora avevamo pensato che potesse rischiare di essere un capolavoro.
Siamo nel 2022, ancora non l’abbiamo vista sui nostri schermi, ma forse qualcosa si sta muovendo. Oltre all’annuncio di Hugh Grant, sono stati infatti annunciati altri attori nel cast di questa serie Netflix.
Hugh Grant e gli altri attori entrati nel cast di Kaos
Deadline riporta che nel cast di Kaos sono entrati:
- Hugh Grant nei panni di Zeus, re degli dei
- Janet McTeer (Ozark) che sarà Era
- Cliff Curtis (Fear the Walking Dead) interpreterà Poseidone, dio del Mare
- David Thewlis (Fargo), nel ruolo di Ade, dio degli Inferi
- Killian Scott (Ripper Street), che sarà Orfeo
- Misia Butler (Kiss Me First)
- Leila Farzad (I Hate Suzie), interprete di Ari
- Nabhaan Rizwan (Station Eleven), interprete di Dioniso
- Rakie Ayola (Grace)
- Stanley Townsend (Galavant)
- Aurora Perrineau (Prodigal Son), che sarà la mortale Riddy
Stando a quanto riporta Deadline, la produzione dovrebbe iniziare quest’estate.
Come sarà Kaos? Di cosa parlerà?
Kaos viene descritta come una rivisitazione in chiave contemporanea, audace e comica in modo dark della mitologia greca. Esplorerà l’amore, il potere e la vita nell’al di là. Nulla è sacro in questo racconto, tranne il tradimento e l’arroganza di un gruppo di divinità incostanti e le loro macchinazioni cosmiche.
Zeus è descritto come un essere onnipotente ma disperatamente insicuro e vendicativo che ha goduto a lungo del suo status di Re degli Dei. Finché una mattina non si sveglia e si accorge di una ruga sulla fronte. Inizia così la nevrosi, che lo mette su una strada pericolosa e paranoica. Zeus si convince che la sua caduta sia imminente e inizia a vedere segni ovunque.
Il fidato fratello di Zeus, Ade, il Dio degli Inferi, sta segretamente perdendo la presa sul suo oscuro dominio. C’è un arretrato di morti da elaborare e stanno diventando irrequieti. Era, Regina degli Dei, esercita il dominio sulla Terra – e su Zeus – a modo suo. Ma il suo potere e la sua libertà sono minacciati dalla crescente paranoia di lui, ed è costretta ad agire, mentre il figlio di Zeus, Dioniso, è fuori controllo e sulla buona strada per una collisione cosmica con suo padre.
Sulla Terra, le persone bramano il cambiamento. Tuttavia, Poseidone, Dio del Mare, delle Tempeste e dei Terremoti (e dei Cavalli), è più preoccupato per le dimensioni del suo mega yacht e per il prossimo party. Insomma, il benessere dei comuni mortali gli interessa poco.
Sfortunatamente per gli dei, alcuni di quei mortali stanno cominciando a rendersene conto. Tra loro ci sono Riddy, Orfeo e Ari, provenienti da ceti sociali diversi e tutti cosmicamente connessi nella battaglia contro Zeus. Ognuno di loro ha un ruolo molto diverso da svolgere e chiunque di loro può essere destinato a farlo cadere.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.