Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Hunters, serie tv targata Amazon Prime Video che narra la storia (immaginaria, ma basata su fatti realmente avvenuti) di un gruppo di cacciatori di nazisti negli anni Settanta, è piaciuta ma ha fatto anche discutere. Molti spettatori hanno elogiato il linguaggio molto esplicito, grottesco ed estremamente violento che cita Quentin Tarantino.
La violenza condita con una buona dose di ironia ha fatto la fortuna della prima stagione: e di sicuro avere un mostro sacro come Al Pacino nel cast ha aiutato. Ora si pensa a una seconda stagione: ma sono più i fan a pensarci, perché al momento non c’è ufficialità da parte di Amazon sulla possibilità di un prosieguo di Hunters.
Chi ha visto la serie sicuramente capirà la necessità di sapere come va avanti: la prima stagione si chiudeva infatti con un colpo di scena capace di mettere in discussione tutto.

Senza fare spoiler riguardanti la prima stagione di Hunters, riportiamo le dichiarazione della showrunner e produttrice esecutiva della serie Nikki Toscano. Refinery 29 riporta che la seconda stagione potrebbe avere a che fare con la ricerca dell’anima e della vera identità di Joe (Louis Ozawa Changchien).
Da cosa è spinto Joe e come i nazisti riusciranno a usarlo come arma per la distruzione?
Inoltre sempre Toscano sostiene che sia plausibile che nella seconda stagione i personaggi potrebbero arrivare fino in Europa. Questa teoria sarebbe strettamente collegata a uno dei colpi di scena finali (chi ha visto la serie capirà).
Il creatore di Hunters, David Weil, che sostiene di aver pensato alla serie come a un omaggio per la nonna reduce dei campi di concentramento, non esclude che possa proseguire nel tempo. Non solo in termini di stagioni, ma anche nella trama, arrivando fino ai giorni nostri. Weil avrebbe già in mente fino alla quinta stagione.
Niente ci spaventa. Se Amazon ci darà questa possibilità in futuro, sarebbe una cosa molto interessante da fare.