Vai al contenuto
Home » News

I Simpson – Dobbiamo prepararci al vero finale, dopo il finto finale degli ultimi giorni? Il rinnovo ancora non c’è (e occhio al possibile trasloco)

I Simpson

Qualcosa bolle in pentola. Le informazioni scarseggiano, ed è di per sé un potenziale segnale. Che fine faranno i Simpson? Dobbiamo davvero prepararci a salutarli per sempre, al termine della trentaseiesima stagione?

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Premettiamolo: con ogni probabilità, no. I Simpson, appena tornati con la trentaseiesima stagione, rappresentano ancora oggi uno dei maggiori della televisione americana. Una gallina dalle uova d’oro, troppo preziosa per essere lasciata andare a cuore leggero. Ma ci sono dei ma. Gli stessi che ci accompagnano, a dirla tutta, da svariato tempo: si è sempre parlato, ciclicamente, di una possibile conclusione de I Simpson, e non dovrebbe manco sorprendere visto che parliamo di uno show con 35 anni di vita.

Ci abbiamo pensato anche noi a più riprese, tanto da aver evocato in passato anche un possibile finale ideale della serie. Poi, però, si è sempre deciso di andare avanti. E di farlo con notevoli successi. Stavolta, però, sembra che qualcosa stia davvero bollendo in pentola. Sono due i dati a far suonare un campanello d’allarme e a far pensare che possa non essere solo una “esercitazione”. Uno: nei giorni scorsi è andato in onda un “finto finale” di serie, posto in apertura della 36esima stagione.

Ne abbiamo parlato nella giornata di ieri, ed è un episodio che sta facendo parlare parecchio di sé per vari motivi. Si evoca platealmente la conclusione de I Simpson, con un approccio ancora una volta geniale. Ideale per chiudere la serie, ma la serie non si concluderà così. Due: la serie, allo stato attuale, non è ancora stata rinnovata. Pur evitando fastidiose speculazioni a riguardo, il timing è quantomeno particolare. Non inedito, ma particolare sì.

Ci sono delle riflessioni in corso, in sostanza. Riflessioni e con ogni probabilità delle trattative.

La Fox, d’altronde, ha deciso nell’ultimo periodo di spostare di alcuni mesi la nuova stagione dei Griffin, per la prima volta nella sua storia. E potrebbe aver avviato un percorso per salutare gradualmente gli show storici del network.

Questo significherebbe dover dire addio a I Simpson? Con ogni probabilità no, in ogni caso. Se da un lato la Fox non si priverà mai a cuor leggero di uno show di grande successo, dall’altro I Simpson potrebbero continuare da un’altra parte. Per esempio su Disney+, spostando la trasmissione dalla tv lineare allo streaming, con relativi adattamenti di formato (sarebbe pressoché impossibile immaginare stagioni da 20 e oltre episodi, oggi) e un rinnovamento profondo della serie.

Oltretutto, nei prossimi mesi andranno in onda sulla piattaforma quattro puntate speciali, realizzate in esclusiva per Disney+. Due indizi non fanno una prova, ma intanto prepariamoci: quest’avventura, prima o poi, finirà. Anche se i tempi non sembrano ancora maturi. Per un trasloco, tuttavia, potrebbero esserlo. Noi però, a differenza loro, non prevediamo il futuro: non faremo altro che aggiornarvi in caso di novità.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.