Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Era il 1991 e andava in onda il primo episodio della terza stagione de I Simpson “Stark Raving Dad”, considerato uno degli episodi più iconici della serie animata. In quell’episodio Michael Jackson (anche se molti non lo sanno) ha prestato la sua voce. Le conferme sulla sua presenza ne I Simpson è arrivata molti anni dopo. Ora, in seguito alle numerose accuse di violenza sessuale attribuite a Jackson riportate nel documentario della HBO “Leaving Neverland”, i produttori della serie animata hanno deciso di rimuoverlo.
“Sembra chiaramente l’unica scelta da fare”, ha detto il produttore esecutivo James L. Brooks al Wall Street Journal, che ha dato la notizia giovedì. Ha detto al giornale che i colleghi e produttori esecutivi, Matt Groening e Al Jean, erano d’accordo con la decisione. “I ragazzi con cui lavoro – dove trascorriamo le nostre vite discutendo su battute – erano di una sola idea su questo”, ha detto Brooks.
Nell’episodio, Jackson ha doppiato il personaggio di Leon Kompowsky, che incontra Homer Simpson in un istituto psichiatrico. Simpson porta a casa il personaggio, un grande uomo bianco che sostiene di essere Michael Jackson. In definitiva, Leon aiuta Bart a festeggiare il compleanno della sorella cantando uno dei brani più memorabili dello show: “Happy Birthday Lisa”. “Questo è stato un episodio prezioso. Ci sono molti bei ricordi che abbiamo racchiuso in questo, e questo certamente non permette loro di rimanere tali”, ha detto Brooks al giornale.
“Stark Raving Dad” è anche ricordato per un altro famoso evento ne I Simpson: dopo la messa in onda il presidente George H.W. Bush ha fatto un discorso in cui ha detto: “Cercheremo di rafforzare la famiglia americana, per rendere le famiglie americane molto più simili ai “Waltons” e molto meno ai “Simpson”. Ovviamente i produttori non si sono lasciati sfuggire l’occasione includendo un opening dove la famiglia stava guardando quel discorso – con Bart che si rivolge alla sua famiglia per dire, “Ehi, siamo proprio come ‘I Waltons.’ Preghiamo anche per la fine della Depressione.”
I Walton è il titolo di una serie tv che è andata in onda dal 1972 al 1981.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.