Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I Simpson sono una delle famiglie più amate del piccolo schermo e le loro avventure non smettono mai di divertire grandi e piccini. Sarà per questo motivo che la serie tv animata, creata da Matt Groening, è arrivata alla trentatreesima stagione e non accenna a fermarsi. Qualche mese fa infatti lo show è stato rinnovato per una 34esima stagione e lo stesso showrunner ha confermato che probabilmente la serie non finirà mai. Intanto il nuovo ciclo di episodi, che è arrivato negli ultimi mesi, ci ha regalato tante sorprese: se nella puntata Portrait Of A Lackey On Fire Smithers finalmente ha trovato l’amore, in un altro episodio invece Homer Simpson ha dovuto affrontare la più grande tragedia della sua vita. Ma cosa ci piace tanto de I Simpson? Probabilmente troviamo rassicurante la possibilità di rifugiarci nelle loro avventure ripetitive ma divertenti e in personaggi che non cambiano mai.
Un gruppo di avvocati in America ha fatto un’indagine molto interessante dedicata proprio al protagonista della serie animata.
Come ben sapete, Homer Simpson durante le 33 stagioni de I Simpson è finito in ospedale molte volte. Il capofamiglia dei Simpson è infatti un uomo molto goffo che si trova di frequente vittima di diversi incidenti, che spesso e volentieri provoca proprio lui. Per questo viene spesso ricoverato ed è uno dei più assidui clienti del dottor Hibbert: si ritrova di frequente nel suo studio, dopo aver accidentalmente provocato un disastro nella centrale nucleare o essere stato vittima di un assurdo incidente domestico. Come però nel numero di un clown, Homer Simpson si riprende sempre con grande velocità e torna a cacciarsi in un altro guaio.
Un team di avvocati del Downtown LA Law Group ha deciso di fare un’indagine molto interessante e di provare a calcolare a quanto ammonterebbero i costi delle spese mediche di tutti gli infortuni di Homer. Dato che negli Stati Uniti d’America, come sappiamo bene, la sanità non è gratuita, quanto dovrebbe pagare la famiglia per via dei frequenti incidenti di Homer? Come era prevedibile la cifra è stellare: i Simpson dovrebbero pagare più di 140 milioni di dollari in spese mediche. Ad avere il costo più alto sarebbero le operazioni necessarie per curare le diverse commozioni celebrali di cui è stato spesso vittima che avrebbero un costo di 1.525.500 dollari. Mentre le paralisi e le fratture del cranio dovrebbero costare all’uomo rispettivamente 500 mila dollari e 100 mila dollari. Dal momento che Homer combina spesso diversi casini nella centrale nucleare e finisce per essere esposto alle radiazioni, dovrebbe pagare di frequente una cifra $ 150.000. E dopo ogni perdita di conoscenza il costo sarebbe di 80 mila dollari.
Ma perché un prestigioso studio legale ha deciso di dedicare uno studio al protagonista de I Simpson? Gli avvocati, usando Homer come esempio, volevano mostrare agli americani quanto possano essere alti in America i costi per guarire da un infortunio. Desideravano dunque convincere anche i più scettici a sottoscrivere un’assicurazione medica. Gli autori hanno scritto infatti alla fine della ricerca: “Sebbene Homer Simpson sia un personaggio di fantasia, le sue ferite sono molto reali e sono esempi di incidenti per i quali molte persone hanno diritto a un risarcimento. Speriamo che questo referto medico incoraggi chiunque stia prendendo in considerazione l’idea di ottenere un’assicurazione sanitaria ed evitare di pagarne il prezzo”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.