Vai al contenuto
Home » News

La doppiatrice di Lisa ricorda l’episodio de I Simpson che l’ha fatta piangere

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Se pensiamo a I Simpson, le prime cose che ci vengono in mente sono le battute scanzonate e irriverenti, le iconiche gag che per anni hanno caratterizzato la serie animata. E, perché no, magari qualche meme o qualche storyline che, col passare degli anni, si è rivelata sorprendentemente profetica. Eppure, recentemente la doppiatrice dell’arguta e sensibile Lisa Simpson, Yeardley Smith, ha deciso di condividere uno dei momenti più emozionanti da lei vissuti in sala di registrazione.

In una lunga intervista per Vulture, Yeardley Smith ha svelato che uno degli episodi de I Simpson l’ha davvero fatta piangere durante la sessione di doppiaggio. L’episodio in questione è un episodio della seconda stagione, Il supplente di Lisa, senza dubbio uno dei più tristi in assoluto della serie animata. La storyline principale della puntata ruota attorno alla cotta di Lisa per un nuovo supplente, Mr. Bergstrom, doppiato da una guest star d’eccezione, ovvero Dustin Hoffman. Il vero focus dell’episodio, tuttavia, non sono tanto i sentimenti romantici, ma il rapporto di fiducia che Lisa instaura con il suo professore e che invece non riesce a creare con suo padre Homer.

In particolare, c’è una parte dell’episodio in cui Lisa è triste a causa della partenza di Mr. Bergstrom, ma Homer non è interessato a comprendere il dolore della figlia, che sfoga tutta la sua rabbia chiamandolo “babbuino“.

Mi ricordo che stavo registrando quella scena con Dan Castellaneta [il doppiatore di Homer] e stavo perdendo il controllo durante quella sessione di doppiaggio, semplicemente singhiozzando […], ha rivelato la doppiatrice de I Simpson

Yeardley Smith ha infatti spiegato che, sebbene non trattenga mai le proprie emozioni in fase di doppiaggio, l’episodio Il supplente di Lisa è stato per lei particolarmente toccante. Nel rapporto rapporto tra Lisa e Homer, infatti, la Smith ha riconosciuto delle dinamiche vissute con suo padre. Ecco le sue parole:

Penso che ciò di cui ero consapevole era il fatto che ovviamente amavo molto mio padre, ma non era una relazione semplice. L’intero tema dell’episodio è che Homer non capisce o non vede nemmeno Lisa per ciò che è, e questo è ciò che sentivo di avere nella mia vita a quel tempo con mio padre. Quindi è stato incredibilmente fortuito e catartico poter esprimere l’enorme quantità di dolore che è legata al sentimento di non essere considerati. Lo sapevo in quel momento quando stavamo registrando e sapevo che tutto ciò che dovevo fare era attingere da quel sentimento di invisibilità, e tutto ciò di cui avrei avuto bisogno in termini di emozione sarebbe stato presente“.

Anche la scena finale dell’episodio, in cui Lisa assiste in lacrime alla partenza di Mr. Bergstrom, dopo che quest’ultimo le ha lasciato un toccante messaggio, non è stata semplice da girare. “Ogni volta che Lisa Simpson piange in quell’episodio, posso sentire le lacrime nella mia voce, e mi ricordo di quel giorno e mi viene un groppo in gola“, ha affermato Yeardley Smith.Torno indietro, e sento così tanta empatia per lei. Voglio solo stringerla e darle un grande abbraccio e dirle, ‘Andrà tutto bene“.

I Simpson: il finale della ventinovesima stagione è uno degli episodi migliori

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.