Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
I Simpson è una delle serie animate più longeve e amate nel mondo da milioni di spettatori di ogni età. Ci accompagnano dal 1989, con le loro avventure e la loro visione satirica della cultura statunitense, della società, della famiglia. Lungo gli anni si sono guadagnati anche la fama di essere una serie capace di fare previsioni sul futuro, e noi abbiamo dedicato un articolo riflettendo sul fatto che non prevedono il futuro per chissà quale motivo.
Tra le caratteristiche della serie ci sono gli speciali Treehouse of Horror (in italiano La paura fa novanta) in occasione della festa di Halloween. Questi episodi sono divisi in tre corti con storie legate ai generi dell’horror, della fantascienza e del soprannaturale. E tra questi ce n’è uno che ha particolarmente spaventato il creatore Matt Groening.
Matt Groening è stato davvero spaventato da una scena nell’episodio di Halloween della nona stagione de I Simpson
Come riporta SlashFilm, il creatore de I Simpson Matt Groening ha rivelato che c’è stata una scena relativa all’episodio speciale di Halloween della nona stagione che lo ha davvero terrorizzato.
Nella scena un revisore della Fox sta esaminando una sceneggiatura dei Simpson e spiega agli spettatori che l’episodio di quest’anno sarà privo di violenza e sullo schermo compare il simbolo G (General Audience, ovvero per tutti). All’improvviso il logo si anima e comincia ad accoltellare il censore. A ogni coltellata il logo cambia e passa da PG (Parental Guidelines), a 14, a MA (Mature Audience), fino ad arrivare all’ipotetico “TV-21” e all’inesistente 666. Il sangue che sfocia dalla schiena del censore va a formare il titolo dell’episodio.
Groening, in un commento dietro le quinte, ha ammesso che questa scena lo ha lasciato “davvero spaventato”.
Anche Mike Scully, all’epoca showrunner, ha ammesso quanto fosse stato difficile far approvare quella scena ai dirigenti Fox, nonché agli stessi revisori dei contenuti. Scully ha spiegato che i revisori erano d’accordo con l’uccisione del revisore fittizio, ma ritenevano che quel frangente fosse “un po’ troppo sanguinoso e violento”.
Scully ricorda anche che si è parlato a lungo delle “dimensioni della lama. Penso che ci siano state molte discussioni sul fatto che dovesse essere un coltellino. E si è parlato di cosa era più divertente rispetto a cosa era più spaventoso. E della quantità di sangue da mettere”.
Qui puoi leggere la Classifica delle 10 migliori stagioni de I Simpson e quelli che sono, secondo noi, i 5 migliori Special di Halloween.