Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La longeva serie animata I Simpson è diventata protagonista di un progetto promozionale tanto inaspettato quanto geniale. Andata in onda per la prima volta 1989 sulla rete Fox, lo show creato da Matt Groening gode ancora oggi di un successo straordinario, oltre che di un fandom attivo.
Il sito web HomeAdvisor, infatti, ha ricreato alcune delle coloratissime, iconiche stanze della famiglia più famosa di Springfield secondo lo stile del regista Wes Anderson (qui potete trovare la fonte).
Le locations sono così catturate con i classici colori brillanti e accesi e affascinanti decorazioni, seppur incastrate in un’impeccabile prospettiva a singolo punto di fuga. Le stanze arredate seguendo l’estetica di Anderson includono il soggiorno, la cucina, la stanza di Lisa, la taverna di Boe, l’ufficio di Mr. Burn e la famosa centrale nucleare.
Lo stile di Wes Anderson è ricercato, accorto, definito da una perfetta simmetria delle inquadrature e da un’eccentrica estetica. Molti fan del regista, nonché delle sue tecniche, hanno così emulato il suo iconico marchio di fabbrica realizzando arredi, video e molto altro omaggiando il suo iconico stile.




Le location proposte da HomeAdvisor sono ammalianti, nonostante alcune stanze non riproducano esattamente gli interni de I Simpson. L’effetto finale è, in ogni caso, fantastico. Questo bizzarro, iper-simmetrico progetto ci permette inoltre di immaginare come sarebbe la casa della famiglia di Springfield nella realtà, abituandoci così a un eventuale live action.
Considerati i tempi, difatti, non è da escludere a priori che prima o poi anche il nucleo familiare più famoso delle serie animate possa essere adattato per il piccolo schermo e interpretato da attori in carne ed ossa.
La trentaduesima stagione de I Simpson in Italia è, per il momento, ancora inedita. Negli Stati Uniti sono state rivelate le date dei prossimi episodi che torneranno a novembre: “La paura fa novanta XXXI“, che andrà in onda su Fox l’1 novembre, “The 7 Beer Itch” l’8 novembre e “The Road to Cincinnati” il 15 novembre.
Cosa ne pensate degli arredi de I Simpson realizzati in pieno stile “Wes Anderson”? Siete interessati a un possibile live action della serie animata? Fatecelo sapere nei commenti!